Cannabis: farmacologia e farmacoterapiafarmacologia e ... 1.pdf · farmacologia e...

31
ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI LIVORNO ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI LIVORNO Cannabis: farmacologia e farmacoterapia farmacologia e farmacoterapia Prof. Vincenzo CALDERONE Dipartimento di Farmacia Università di Pisa

Transcript of Cannabis: farmacologia e farmacoterapiafarmacologia e ... 1.pdf · farmacologia e...

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI LIVORNOORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI LIVORNO

Cannabis: farmacologia e farmacoterapiafarmacologia e farmacoterapia

Prof. Vincenzo CALDERONEDipartimento di Farmacia Università di Pisa

KANBOSSemitico

QUNUBUAssiro

CANAS/GANJASanscrito

ΚΑΝΝΑΒΙΣGreco

CANNABISLatino

Cannabis sativa L.CannabaceaeCannabaceae

Effetti psicotropi della Cannabis

B

Effetti psicotropi della Cannabis

Benessere e rilassamento

Sensazione diSensazione di “acutezza”“creatività”

Sensazione di “pace”

Tempo rallentato

Differenze con alcol e LSDalcol e LSD

XI XIXXI sec. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ XIX sec.

"orrenda è la sorte dell'uomo la i i i i li tcui immaginazione, paralizzata,

non sia più in grado di funzionare senza il soccorso dell'hashish o dell'oppio"dell oppio

XX sec.

INTERESSE SCIENTIFICO PER LACANNABIS

Cannabis e di i

Cina, 2737 A.C. l’imperatore Shen Nungscrive un trattato sulle proprietà medicinali

medicinap p

delle erbe, tra cui Ma, per alleviare reumatismi e dolore causato dalla gotta.

1940

1990

2000 a.C. CinaCina

1993

CannabinoidiCannabis spp Delta-9-tetraidrocannabinoloDelta-8-tetraidrocannabinolo

Cannabis spp.

CannabidioloCannabinoloCannabigerolo

La parte epigea, in particolare foglie e Cannabigerolo

CannabicicloloCannabicromene

p gsommità fiorite, fornisce oltre 60 diversi metaboliti Cannabicromene

CannabidivarinaCannabivarina

oltre 60 diversi metaboliti secondari di natura

terpenica CannabivarinaTetraidrocannabivarina

AlcaloidiSteroidiTriterpeni

IL SISTEMAIL SISTEMAENDOCANNABINOIDE

RECETTORI CB

Gangli della Basei t

RECETTORI

CB1 movimento

Cervellettodi i

CB1

coordinazione

Ippocampoimemoria

Neocortecciaipensiero

Ipotalamo – Limbod i fTHC sedazione, fame

PGZd l

THC

dolore

Midollo spinaled ldolore

RECETTORI

CB2CB2

GLI ENDOCANNABINOIDI

NeuroneNeuronepresinaptico

NNeuronepostsinaptico

Preparazioni e relativa % di THC

Marijuana < Hashish < Sinsemilla < Hash OilMarijuana < Hashish < Sinsemilla < Hash Oil

3%3% 3.6%3.6% >15>157%7%

jj

3%3% max 28%max 28% Max 60%Max 60%Max 24%Max 24%

100 % THC100 % THC

THCBIODISPONIBILITA’ STIMATAPER VIA INALATORIA (fumo)

20 – 50 %

In effetti il parametro di biodisponibilità EFFETTIVA è molto più elevato, in accordo con le caratteristiche chimico-fisiche della molecola

THCTHCPER OS

Assorbimento

90 – 95 %

BIODISPONIBILITA’ ORALE

10 20 %10 – 20 %

Via inalatoria

2 min RILEVABILITA’

9 min TEMPO DI PICCO

Intravenous (5 mg) S ki (19 )

9 min TEMPO DI PICCO

Picco [THC] = 110 ng/mlSmoking (19 mg)Oral (20 mg)

0.35 μM

Entro 30-60 min 20 ng/ml0.06 μM

T ½ “apparente” 15-30 min

T ½ reale > 7 10 gg0 120 240 360

Time (min)

T ½ reale > 7-10 gg

Via orale

TEMPO DI PICCO 1-3 h Intravenous (5 mg) Smoking (19 mg) Oral (20 mg)

TEMPO DI PICCO 1 3 h

Picco [THC] = 10-15 ng/ml0 03 0 05 μM0.03 – 0.05 μM

0 120 240 360Time (min)Time (min)

Distribuzione THC

Vd = 10 l/Kg

LEGAME ALLE PROTEINE PLASMATICHE = 97%LEGAME ALLE PROTEINE PLASMATICHE = 97%AMPIO ACCUMULO IN SITI DI “DEPOSITO” con [THC] tissutale fino a 1000 volte superiori alla [THC] plasmatica

Siti di depositoI Distribuzione

pa lungo termine

Ridistribuzione72 h

Metabolismo THC

OH

O

FASE I FASE II

CIRCA 100 DIVERSI METABOLITIALMENO 40 NELL’UOMOALMENO 40 NELL UOMO

OHFASE I

O

CYP- 450 OSSIDAZIONE

OHOH

O

OH OH

CYP – ???

O O

OH

COOHO O COOH

OH CYP – ???

β - ossidazione

OH

O KETOCONAZOLO

HO OCYP – 3A4

OH OH

O O

8−β-ossidrilazione 9−α-10-α-epossidazione

OHOH

I

OOH

CYP – 2C9

I Metabolita: attivo epiù potente del precursoreOH

SULFENAZOLO

O

COOHCYP – 2C9

II Metabolita: inattivo

OH

O

FASE II

THC-OH

CONIUGAZIONE

A Gl i A G iAc. Glucuronico Ac. Grassi

Il glucuronide del metabolitaGli esteri contribuiscono al

d it i itiIl glucuronide del metabolita11-IDROSSI-delta9-THC

Si determina nelle urine anche a distanza di settimane dall’assunzione

deposito nei siti a lungo termine

distanza di settimane dall assunzione

Escrezione

C.E.E.

FECI:URINE:20-30 %FECI:

70-80 %Metaboliti NEUTRI e ACIDI

20-30 %Metaboliti ACIDI

CYP- 450INIBIZIONE INDUZIONE

I i ti ff tti d AIDS t i il THC è t tIn pazienti affetti da AIDS o tumori il THC è statoco-somministrato con molti altri farmaci:

NESSUNA EVIDENZA DIMOSTRATA E VALIDATA DI INTERAZIONE FARMACOCINETICA