Politecnico di Bari CORSO DI SIMULAZIONE E PROTOTIPAZIONE VIRTUALE Modellazione di un...
-
Upload
mose-monaco -
Category
Documents
-
view
240 -
download
0
Embed Size (px)
Transcript of Politecnico di Bari CORSO DI SIMULAZIONE E PROTOTIPAZIONE VIRTUALE Modellazione di un...

Politecnico di Politecnico di BariBari
CORSO DI SIMULAZIONE E PROTOTIPAZIONE CORSO DI SIMULAZIONE E PROTOTIPAZIONE VIRTUALEVIRTUALE
Modellazione di un elettroutensile: trapano
Facoltà di IngegneriaCorso di laurea in Ingegneria Meccanica
Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Gestionale
Professore:Ing. Michele Fiorentino
Gruppo α:Michele CassanoViviana ChimientiMarino DiaferiaFrancesco GiordanoFilippo Quarto
Anno Accademico 2007/08
Autorizziamo ai sensi degli artt. 13 e 23 del D. LGS n.196/2003 il trattamento dei dati personali

Autorizziamo ai sensi degli artt. 13 e 23 del D. LGS n.196/2003 il trattamento dei dati personali
Il trapanoIl trapanoL’obiettivo del nostro lavoro è stato quello di modellare un trapano
Bosch modello B310.

Autorizziamo ai sensi degli artt. 13 e 23 del D. LGS n.196/2003 il trattamento dei dati personali

Autorizziamo ai sensi degli artt. 13 e 23 del D. LGS n.196/2003 il trattamento dei dati personali
Come funzionaCome funzionaCollegando alla rete elettrica l’elettroutensile e premendo il pulsante di avvio, si crea un campo
magnetico indotto all’interno del quale si trova il motore elettrico asincrono trifase: Il rotore, ruotando, ingrana
con una ruota dentata calettata sull’albero mandrino. La rotazione è cosi trasmessa al corpo mandrino e, quindi,
all’utensile serrato su di esso con un particolare dispositivi di bloccaggio.

Autorizziamo ai sensi degli artt. 13 e 23 del D. LGS n.196/2003 il trattamento dei dati personali
AssiemeAssieme

Autorizziamo ai sensi degli artt. 13 e 23 del D. LGS n.196/2003 il trattamento dei dati personali
ModellazioneModellazioneE’ stato suddiviso in 4 gruppi:Guscio Esterno Gruppo Mandrino
Gruppo Motore Gruppo Pulsante

Autorizziamo ai sensi degli artt. 13 e 23 del D. LGS n.196/2003 il trattamento dei dati personali
GRUPPO MOTOREGRUPPO MOTORE

Autorizziamo ai sensi degli artt. 13 e 23 del D. LGS n.196/2003 il trattamento dei dati personali
GRUPPO PULSANTEGRUPPO PULSANTE

Autorizziamo ai sensi degli artt. 13 e 23 del D. LGS n.196/2003 il trattamento dei dati personali
MANDRINOMANDRINO

Autorizziamo ai sensi degli artt. 13 e 23 del D. LGS n.196/2003 il trattamento dei dati personali
GUSCIOGUSCIO

Autorizziamo ai sensi degli artt. 13 e 23 del D. LGS n.196/2003 il trattamento dei dati personali
ESEMPIO DI ESEMPIO DI RENDERINGRENDERING

Autorizziamo ai sensi degli artt. 13 e 23 del D. LGS n.196/2003 il trattamento dei dati personali
PROBLEMIPROBLEMI
Oltre ai problemi legati al dover imparare Oltre ai problemi legati al dover imparare a usare un programma nuovo, sono stati a usare un programma nuovo, sono stati riscontrati problemi nell’utilizzo riscontrati problemi nell’utilizzo dell’ambiente motion, che in pratica dell’ambiente motion, che in pratica chiudeva il programma quando si chiudeva il programma quando si cercava di impostare i vincoli per poter cercava di impostare i vincoli per poter fare la simulazione. Inoltre non è stato fare la simulazione. Inoltre non è stato possibile imporre il vincolo per possibile imporre il vincolo per l’ingranamento delle ruote dentate in l’ingranamento delle ruote dentate in quanto non è previsto nel programma.quanto non è previsto nel programma.

Autorizziamo ai sensi degli artt. 13 e 23 del D. LGS n.196/2003 il trattamento dei dati personali
PROBLEMIPROBLEMI
Nella modellazione delle parti è stata Nella modellazione delle parti è stata problematica la realizzazione del problematica la realizzazione del guscio per la sua forma complessa guscio per la sua forma complessa sia esternamente che internamente. sia esternamente che internamente. Esternamente le superfici sono state Esternamente le superfici sono state ricavate dalle foto del trapano da ricavate dalle foto del trapano da diverse angolazioni, internamente diverse angolazioni, internamente abbiamo rilevato le geometrie con il abbiamo rilevato le geometrie con il calibrocalibro