Introduzione - profzanghi.weebly.com · Il termine antropomorfismo (dal greco νθρωπος,...

13
Su PROGETT IN ussidi didattici per il corso di TAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Prof. Ing. Francesco Zanghì NTRODUZIONE AGGIORNAMENTO 16/09/2012

Transcript of Introduzione - profzanghi.weebly.com · Il termine antropomorfismo (dal greco νθρωπος,...

  • Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE,

    INTRODUZIONE

    Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI

    Prof. Ing. Francesco Zangh

    INTRODUZIONE

    AGGIORNAMENTO 16/09/2012

  • Corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI

    Grazie a questa disciplina, alla fine del triennio, impareremo a

    Redigere relazioni tecniche e documentare le attivit individuali e di gruppo relasituazioni professionali.

    Identificare e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti; Utilizzare gli strumenti idonei per la restituzione grafica di progetti e di rilievi; Selezionare i materiali da costruzione in rapporto al loro impiego e alle modalit di

    lavorazione;

    Applicare le metodologie della progettazione, valutazione e realizzaziomanufatti di modeste entit, intervenendo anche nelle problematiche connesse al risparmio

    energetico nelledilizia;

    E IMPIANTI

    2

    , alla fine del triennio, impareremo a:

    relazioni tecniche e documentare le attivit individuali e di gruppo rela

    e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti;

    gli strumenti idonei per la restituzione grafica di progetti e di rilievi;

    i materiali da costruzione in rapporto al loro impiego e alle modalit di

    le metodologie della progettazione, valutazione e realizzazio

    manufatti di modeste entit, intervenendo anche nelle problematiche connesse al risparmio

    Prof. Ing. Francesco Zangh

    relazioni tecniche e documentare le attivit individuali e di gruppo relative a

    e applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti;

    gli strumenti idonei per la restituzione grafica di progetti e di rilievi;

    i materiali da costruzione in rapporto al loro impiego e alle modalit di

    le metodologie della progettazione, valutazione e realizzazione di costruzioni e

    manufatti di modeste entit, intervenendo anche nelle problematiche connesse al risparmio

  • Corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Prof. Ing. Francesco Zangh

    3

    Analogie anatomiche

    In tutte le epoche e in tutte le culture, la forma con cui sono concepiti abitazioni, templi, citt e villaggi non semplicemente dettata dalla pura fantasia del progettista ma legata a motivazioni di carattere funzionale o simbolico (lUniverso luomo hanno la stessa forma).

    Urbanistica: distribuzione planimetrica della citt o del villaggio secondo un modello antropomorfico*; Architettura: analogie strutturali tra elementi architettonici e corpo umano. Una metafora antica quanto l'idea

    stessa di architettura stabilisce una corrispondenza tra colonne, edifici e corpo umano.

    (*) Antropomorfismo Il termine antropomorfismo (dal greco , "uomo" e , "forma") designa, in senso lato, la tendenza a conferire aspetto umano alla realt esterna e alla natura.

  • Corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Prof. Ing. Francesco Zangh

    4

    Ad esempio, Vitruvio*, nel terzo libro del De architectura, ricorre alla famosa immagine dell'homo ad circulum e dell'homo ad quadratum (vedi figura precedente): i due diagrammi spiegano che, come nel corpo umano le singole membra devono armonizzarsi all'intera figura, altrettanto deve accadere nella costruzione del tempio.

    I termini come infermo, infermit, infermiere derivano tutti dal termine latino firmitas (= stabilit), che

    indica, appunto, lo stato di buona salute di un edificio. Quando una persona malata si chiama il medico affinch faccia la diagnosi e prescriva la terapia; allo stesso modo quando un edificio presenta lesioni, dissesti, ammaloramenti si chiama il tecnico che, una volta chiarite le cause del dissesto (diagnosi) predispone gli interventi di recupero o risanamento necessari (terapia).

    Un edificio concepito quando viene progettato, vive quando rimani in piedi, muore di vecchiaia o di un incidente inaspettato.

    (*) Marco Vitruvio Pollione (80 a.C 15 a.C)

    E stato un architetto e scrittore romano, attivo nella seconda met del I secolo a.C., considerato il pi famoso teorico dellarchitettura di tutti i

    tempi. A partire dal XV secolo il trattato De Architettura stato uno dei fondamenti teorici dellarchitettura occidentale fino alla fine del XIX

    secolo.

  • Corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI

    CEMENTO ARMATO

    ACCIAIO ACCIAIO

    E IMPIANTI

    5

    MURATURA LEGNO

    STRUTTURA

    SCHELETRO

    Prof. Ing. Francesco Zangh

  • Corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Prof. Ing. Francesco Zangh

    6

    MUSCOLI

    TAMPONATURA

  • Corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Prof. Ing. Francesco Zangh

    7

    Intonaco, rivestimento, pavimenti, tinteggiatura, impermeabilizzazioni PELLE

  • Corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI

    E IMPIANTI

    8

    Prof. Ing. Francesco Zangh

  • Corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI

    E IMPIANTI

    9

    Prof. Ing. Francesco Zangh

  • Corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Prof. Ing. Francesco Zangh

    10

    APPARATO DIGERENTE

    IMPIANTO FOGNARIO

  • Corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Prof. Ing. Francesco Zangh

    11

    APPARATO RESPIRATORIO

    IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO

  • Corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Prof. Ing. Francesco Zangh

    12

    IMPIANTO ELETTRICO SISTEMA NERVOSO

  • Corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Prof. Ing. Francesco Zangh

    13

    Fonti Rykwert Joseph La colonna danzante - Libri Scheiwiller Marco Bussagli Urbanistica e architettura M.Levy, M.Salvadori Perch gli edifici cadono - Strumenti Bompiani