Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 ·...

29
Spettroscopia Astronomica • Consiste nella misura di spettri: F(ν) (flusso specifico, per sorgenti puntiformi) o di B(ν) (Brillanza specifica, per sorgenti estese) • E’ Fondamentale ! La maggior parte delle informazioni astrofisiche e cosmologiche proviene da misure di spettri. • Permette di stabilire le composizioni e lo stato fisico delle sorgenti • Permette di stabilire il redshift delle sorgenti • Permette di stabilire il moto delle sorgenti • Etc.

Transcript of Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 ·...

Page 1: Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 · Spettroscopia Astronomica • Consiste nella misura di spettri: F(ν) (flusso specifico,

Spettroscopia Astronomica• Consiste nella misura di spettri: F(ν)

(flusso specifico, per sorgenti puntiformi) o di B(ν) (Brillanza specifica, per sorgenti estese)

• E’ Fondamentale ! La maggior parte delle informazioni astrofisiche e cosmologiche proviene da misure di spettri.

• Permette di stabilire le composizioni e lo stato fisico delle sorgenti

• Permette di stabilire il redshift delle sorgenti

• Permette di stabilire il moto delle sorgenti • Etc.

Page 2: Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 · Spettroscopia Astronomica • Consiste nella misura di spettri: F(ν) (flusso specifico,

Fotoni e materia.• L’ ipotesi dei fotoni e la spiegazione dell’ effetto

fotoelettrico valsero il premio Nobel ad AlbertEinstein.

• L’ ipotesi dei fotoni consente di spiegare la curva di corpo nero della radiazione termica e innumerevoli altri fenomeni di interazione tra la luce e la materia.

• Nel 1814 il maestro ottico Tedesco JosephFraunnhofer aveva rifatto l’ esperimento di Newton di scomporre la luce del Sole nei suoi colori tramite un prisma. Stavolta aveva ingrandito moltissimo lo spettro colorato risultante.

• Scopri’ che lo spettro colorato era interrotto da piu’ di 600 righe scure che oggi chiamiamo righe spettrali (oggi ne conosciamo circa un milione !).

Page 3: Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 · Spettroscopia Astronomica • Consiste nella misura di spettri: F(ν) (flusso specifico,

•50 anni dopo Fraunnhofer i chimici scoprirono che si potevano generare spettri di righe simili a quello del Sole anche in laboratorio.

•Nel 1857 a Heidelberg il chimico tedesco Robert Bunsenaveva inventato una fiamma senza colore, che permetteva di scaldare le sostanze senza contaminarle, e quindi di analizzare la fiamma prodotta da queste sostanze.

• Il suo giovane collega GustavKirchhoff propose di analizzare la luce prodotta da queste fiamme attraverso un prisma.

Il metodo spettroscopico

Page 4: Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 · Spettroscopia Astronomica • Consiste nella misura di spettri: F(ν) (flusso specifico,

• Bunsen e Fraunnhoferscoprirono che lo spettro delle fiamme era una serie di righe brillanti su sfondo scuro.

•L’ analisi della sequenza di righe nello spettro permetteva di identificare univocamente le sostanze componenti. Una volta catalogati gli spettri degli elementi conosciuti, si cominciarono a trovare spettri nouvi e quindi elementi sconosciuti.

•Si scopri’ che il Sole era fatto soprattutto di Idrogeno, e nel 1868 si scopri’ un nuovo elemento nello spettro del Sole, che venne chiamato Elio.

Il metodo spettroscopico

Page 5: Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 · Spettroscopia Astronomica • Consiste nella misura di spettri: F(ν) (flusso specifico,

• Nel 1860 erano conosciute le seguenti leggi di Kirchoff dell’analisi spettrale:

•Un oggetto caldo o un gas denso e caldo producono uno spettro continuo (tipo corpo nero) : un arcobaleno continuo senza bande nere.

•Un gas caldo e rarefatto produce uno spettro di righe brillanti e nessun continuo.

•Un gas freddo di fronte a un oggetto con emissione continua produce uno spettro con bande di assorbimento (come quello del Sole).

Risultati del metodo spettroscopicoCorpo Nero

Nubedi gas

Prisma

Prisma

Prisma

Spettro continuo

Spettro di emissione di righe

Spettro di assorbimentodi righe

Page 6: Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 · Spettroscopia Astronomica • Consiste nella misura di spettri: F(ν) (flusso specifico,

• Come interpretare una fenomenologia cosi’ variegata dell’interazione tra la luce e la materia ?

•Al tempo di queste scoperte si sapeva che la materia era costituita di atomi. Un atomo e’ la piu’piccola parte di un elemento chimico che ha ancora le prorpieta’chimiche caratteristiche di quell’elemento.

•Le dimensioni di un atomo sono dell’ ordine di un decimo di miliardesimo di metro (10-10m)

•Perche’ gli atomi assorbono e emettono solo luce di lunghezze d’onda ben precise (quelle delle righe spettrali) ?

Interpretazione ?Corpo Nero

Nubedi gas

Prisma

Prisma

Prisma

Spettro continuo

Spettro di emissione di righe

Spettro di assorbimentodi righe

Page 7: Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 · Spettroscopia Astronomica • Consiste nella misura di spettri: F(ν) (flusso specifico,

• In qualche modo i fotoni dovevano cedere o acquistare energia dagli atomi costituenti la materia.

•La cosa strana era che solo certe energie ben precise venivano scambiate (quelle delle lunghezze d’onda delle righe) mentre le altre non interagivano per niente.

•Il modello di atomo di Ruthefordcon un nucleo centrale intorno a cui orbitavano elettroni come pianeti intorno al Sole non poteva spiegare le righe spettrali.

•Gli elettroni girando intorno al nucleo potevano avere qualunque energia, e quindi scambiare energia con fotoni di qualunque lunghezza d’onda.

Interpretazione ?

Le risposte arrivarono solo all’inizio del 900, con la scoperta della fisica atomica quantistica.

L’ atomo di Rutheford

Page 8: Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 · Spettroscopia Astronomica • Consiste nella misura di spettri: F(ν) (flusso specifico,

• Il fisico danese Niels Bohr, collaboratore di Rutheford dal 1911, fu capace di riconciliare le leggi di Kirkhoff con la teoria atomica.

•Egli comincio’ a cercare di spiegare la struttura dello spettro dell’idrogeno, l’atomo piu’ semplice e piu’ leggero: un elettrone ed un protone (che forma il nucleo).

•Lo spettro dell’ idrogeno era costituito da piu’ serie di righe piuttosto regolari, che vanno infittendosi verso le brevi lunghezze d’ onda. Le lunghezze d’ onda erano descritte dalla formula empirica di Balmer.

•Bohr voleva derivare la formula di Balmer usando le leggi della fisica.

Interpretazione ?

Spettro della stella HD193182, che mostra le righe della serie di Balmer dell’ Idrogeno.

)141( 1

2nR −=

λLa formula di Balmer chepermette di calcolare le lunghezze d’ onda delle righedella serie

Page 9: Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 · Spettroscopia Astronomica • Consiste nella misura di spettri: F(ν) (flusso specifico,

• Bohr ipotizzo’ che gli elettroni orbitassero intorno al nucleo solo su certe ben precise orbite, mentre non potevano (per motivi ignoti) utilizzare orbite intermedie.

•Gli elettroni potevano passare da un’orbita a un’ altra cedendo o assorbendo una ben precisa quantita’di energia (la differenza di energia del moto nelle due orbite).

•Questa energia E poteva essere ottenuta da o ceduta a fotoni di ben precisa lunghezza d’ onda: E=hc/λ.

•Il fotone veniva assorbito cedendo tutta la sua energia all’ elettrone, oppure poteva essere emesso quando l’ elettrone saltava in modo inverso.

Interpretazione ?

L’ atomo di Bohr

• Scrivendo matematicamente queste idee, Bohr riusci’ a ritrovare la formula di Balmer.

Page 10: Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 · Spettroscopia Astronomica • Consiste nella misura di spettri: F(ν) (flusso specifico,

L’ effetto Doppler• Christian Doppler (1843)

mostra come il movimento della sorgente provochi uno spostamento delle righe spettrali.

• Tanto maggiore e’ la velocita’ relativa, tanto maggiore e’ lo spostamento della lunghezza d’ onda misurata: Δλ/λ = v/c

Sorgente sonora o luminosa in movimento

Questo osservatore vedeuna lunghezza d’ onda maggiore perche’ la sorgentesi sta allontanando

Page 11: Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 · Spettroscopia Astronomica • Consiste nella misura di spettri: F(ν) (flusso specifico,

• A questo punto gli astrofisici avevano a disposizione una attrezzatura potentissima:

• La Spettroscopia, che permetteva di – Analizzare la composizione chimica delle stelle– Studiare i loro movimenti

• La spettroscopia venne subito utilizzata per studiare le stelle.

• Lo spettrometro ha bisogno di una fenditura sottile, e quindi necessita’ di una grande quantita’ di luce proveniente dal telescopio.

Page 12: Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 · Spettroscopia Astronomica • Consiste nella misura di spettri: F(ν) (flusso specifico,

• Negli anni 20 Edwin Hubble aveva accesso al piu’grande telescopio attivo (2.5m), e aveva capito che le galassie sono i mattoni costitutivi dell’ universo.

• Inizio’ allora ad applicare la spettroscopia allo studio delle Galassie.

• Nelle Galassie sono evidenti righe di emissione e di assorbimento, dovute alla materia contenuta in esse in diversi stati fisici: gas incandescente, gas freddo e denso, gas rarefatto etc.

• Corrispondentemente si vedono spettri di tutti i generi, ma si riconoscono in questi spettri le righe dell’ Idrogeno, che risulta essere l’ elemento piu’abbondante nell’ Universo.

Page 13: Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 · Spettroscopia Astronomica • Consiste nella misura di spettri: F(ν) (flusso specifico,

• bbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbb

Spettri di deboli galassie ottenuti con VIMOS at VLT

Page 14: Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 · Spettroscopia Astronomica • Consiste nella misura di spettri: F(ν) (flusso specifico,

• Si osservano nubi di materia in cui non si sono ancora formate stelle.

• Queste nubi non sono luminose, ma vengono illuminate “da dietro” da QSO, che emettono un potentissimo continuo di radiazione visibile. La luce del QSO viene assorbita dalle nubi alle lunghezza d’ onda delle transizioni atomiche delle specie presenti nella nube, e con assorbimento proporzionale all’abbondanza.

• La stessa transizione, presente in nubi a redshift diverso, e’visibile a terra a lunghezze d’ onda differenti.

Come si misurano le abbondanze primordiali

TerraQSO z=1z4=0.34z3=0.22z2=0.17z1=0.15

F

λ

Page 15: Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 · Spettroscopia Astronomica • Consiste nella misura di spettri: F(ν) (flusso specifico,

Lyman-α forest• La transizione Ly-α e’ molto potente. Nello spettro del QSO e’evidente a λo(1+z)=580 nm

• A lunghezze d’ onda inferiori, il continuo del QSO viene assorbito dalla riga Ly- α nelle nubi di idrogeno tra noi e il QSO:λnube/λQSO=(1+znube)/(1+zQSO).

• Nel pannello in basso a sinistra c’e’uno zoom su una riga di assorbimento risultante principalmente dall’H (che ha completamente oscurato il QSO) e anche dal deuterio, che ha una massa ridotta diversa.

• Le profondita’ di assorbimento di 2H e H permettono di stabilire l’abbondanza primordiale di deuterio.

Page 16: Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 · Spettroscopia Astronomica • Consiste nella misura di spettri: F(ν) (flusso specifico,

Spettroscopia e Interferenza• Per misurare uno spettro si utilizza quasi

sempre il fenomeno dell’ interferenza. • Nel seguito mostrero’ come a seconda del

numero di fasci luminosi che si fanno interferire, l’ informazione spettrale diventa piu’ o meno evidente, ma e’ comunque sempre contenuta nella figura di interferenza prodotta della luce.

• In altre parole, se si fa interferire un fascio di luce con se stesso, il risultato dipende molto dal contenuto spettrale del fascio stesso. Questo effetto viene utilizzato per ricavare lo spettro misurando l’ interferenza.

Page 17: Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 · Spettroscopia Astronomica • Consiste nella misura di spettri: F(ν) (flusso specifico,

Il prisma• La sua operazione puo’ essere

vista come l’ interferenza di infiniti raggi di luce.

• Prisma in deviazione minima: completa simmetria

Page 18: Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 · Spettroscopia Astronomica • Consiste nella misura di spettri: F(ν) (flusso specifico,

Il prisma• Questa configurazione si realizza

solo se ; quindi dalla Legge di Snell della rifrazione:

2'

2sin

2sin'sin

BCnABnsen

nsennsen

=→=

=→=

αθ

αθθθ

ll

2' αθ =

nBCACABnBCAB =+→=→ '''2

Page 19: Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 · Spettroscopia Astronomica • Consiste nella misura di spettri: F(ν) (flusso specifico,

Il prisma• B’A+AC’ = n BC : la differenza di

cammino ottico (OPD=B’A+AC’-nBC) tra il primo e l’ ultimo raggio deve essere nulla.

• Condizione di cofasalita’, quindi interferenza costruttiva.

Page 20: Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 · Spettroscopia Astronomica • Consiste nella misura di spettri: F(ν) (flusso specifico,

Il prisma• Avendo ottenuto questo risultato per un l

generico, deve essere vero per tutti i raggi che incidono sul prisma.

• In queste condizioni si ha interferenza costruttiva di tutti gli infiniti raggi incidenti, che focalizzano costruttivamente in D.

Page 21: Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 · Spettroscopia Astronomica • Consiste nella misura di spettri: F(ν) (flusso specifico,

Il prisma• Questo avviene solo quando l’ angolo di

incidenza e’ tale che , cioe’ solo per la lunghezza d’ onda λ tale che

• Se n(λ) e’ una funzione univoca, in D focalizza una unica lunghezza d’ onda tra tutte quelle costituenti il fascio incidente.

2' αθ =θ

2sin)(sin αλθ n=

Page 22: Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 · Spettroscopia Astronomica • Consiste nella misura di spettri: F(ν) (flusso specifico,

Il prisma• Il prisma ha selezionato una sola delle infinite

lunghezze d’ onda incidenti.• Se la risposta Sm di uno spettrometro allo

spettro incidente S e’ genericamente

• Per il prisma l’ efficienza spettrale e’ννν dSES m )()(∫=

)()( int.costrννδν −≅E

Page 23: Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 · Spettroscopia Astronomica • Consiste nella misura di spettri: F(ν) (flusso specifico,

Risoluzione del Prisma• Vediamo quando la δ si discosta da una vera δ,

cioe’ come risponde il prisma a lunghezze d’onda leggermente diverse da quella che realizza l’ interferenza costruttiva. Studiamo quindi la risoluzione spettrale del prisma.

• La risoluzione R di uno spettrometrocaratterizza la sua abilita’ di distinguere tra componenti spettrali a frequenza diversa.

• Quando due righe sono cosi’ vicine (Δσ) da cominciare a essere confuse dallo strumento, la risoluzione e’ definita come R=σ/Δσ

Page 24: Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 · Spettroscopia Astronomica • Consiste nella misura di spettri: F(ν) (flusso specifico,

Risoluzione del Prisma• Sia ε l’ angolo di deflessione. A causa della

diffrazione i raggi in uscita si disperderanno su un angolo

• Questo corrisponde ad una variazione di cammino ottico

'CCdλλε =≅Δ

λδε ≅≅Δ 'CC

Page 25: Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 · Spettroscopia Astronomica • Consiste nella misura di spettri: F(ν) (flusso specifico,

Risoluzione del Prisma• La stessa variazione potrebbe essere

ottenuta variando l’ indice di rifrazione di Δn• Quindi non si puo’ risolvere una variazione di

lunghezza d’ onda Δλ tale che

λδε ≅≅Δ 'CC

λλλ

λλ =ΔΔ=ΔΔΔ ][ovvero)]([ddnn

Page 26: Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 · Spettroscopia Astronomica • Consiste nella misura di spettri: F(ν) (flusso specifico,

Risoluzione del Prisma

BCddnR

BCddnBCn

BCnnACBA

λλλ

λλ

λ

21

22

2'

=

Δ=→

Δ=Δ

Δ+=Δ++

Page 27: Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 · Spettroscopia Astronomica • Consiste nella misura di spettri: F(ν) (flusso specifico,

Risoluzione del Prisma

BCddnRλλ

λ21

=

• E’ un primo esempio di un risultato generale: la risoluzione spettrale e’ proporzionale alla massima differenza di cammino ottico (massimo ritardo) che si riesce ad introdurre tra i raggi che interferiscono.

Page 28: Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 · Spettroscopia Astronomica • Consiste nella misura di spettri: F(ν) (flusso specifico,

Risoluzione del Prisma• Piu’ si vuole alta la risoluzione, piu’ lunghi devono

essere BC e CC’. Quindi per alta risoluzione l’ angolo di uscita δε e’ piccolo.

• Questo limita il throughput AΩ del prisma, che risulta essere inversamente proporzionale alla risoluzione.

• Anche questo e’ un risultato generale: se si vuole avere alta risoluzione si deve accettare una bassa luminosita’ dello spettrometro.

Page 29: Spettroscopia Astronomicaoberon.roma1.infn.it/.../pdf_2006/lezione_01.pdf · 2007-01-15 · Spettroscopia Astronomica • Consiste nella misura di spettri: F(ν) (flusso specifico,

Uso del Prisma• Non a tutte le lunghezze d’ onda si trovano

materiali con indice di rifrazione sufficientemente variabile con λ.

• Nel visibile ci sono vetri fatti apposta. Particolarmente interessante l’ uso del prisma obiettivo, che, abbinato a una CCD consente di fare simultaneamente spettri di tutte le sorgenti del campo osservato.

• Nell’ infrarosso fino a λ<50μm si usano materiali come NaCl, KBr, CsI

• Lo spettrometro a prisma (NaCl) montato sul satellite IRAS ha realizzato un catalogo di spettri IR di alcune migliaia di sorgenti brillanti