1.Il «portico a L» La struttura 54 La tholos Lo scavo 56 La struttura 57 L'area a Nord e a...

20
kΑΑ- 914 " . ; -4 1 .‚ 1. . ' ' 1 , ' * , ' •-.'' ' . :' Υ" , ' , * ' ''4 . ,-' '.' ., Ι ' ‚‚ :" .' , 1 . ' ., q 4 , -. . νϖ «L' Ε R1λ >? - .--‚.-‚ - -4 , 4".

Transcript of 1.Il «portico a L» La struttura 54 La tholos Lo scavo 56 La struttura 57 L'area a Nord e a...

Page 1: 1.Il «portico a L» La struttura 54 La tholos Lo scavo 56 La struttura 57 L'area a Nord e a Nord-Est del «portico a L» Le edicole Lo scavo 1995-96 58 ... Anfore da trasporto 321

kΑΑ -

914

" . ;

-41 .‚ 1. .

' ' 1 , ' * ,

' •-.'' ' .

:' Υ" , ' , • * '

''4 . ,-' '.' ., Ι „

' ‚ ‚‚

:" .'

, 1 . ' ., q 4 ,

-. .

νω «L' ΕR1λ >?

- .--‚.-‚ -

-4

, ‚

4".

Page 2: 1.Il «portico a L» La struttura 54 La tholos Lo scavo 56 La struttura 57 L'area a Nord e a Nord-Est del «portico a L» Le edicole Lo scavo 1995-96 58 ... Anfore da trasporto 321

BIBLIOTHECA ARCH'OLOGICA

Maurizio Harari, IL «GRUPPO CLUSIUM» NEL-LA CERΑMOGRAFIA ETRUSCA. 240 pagg., 74 tau. Alessandro Morandi. EPIGRAFIA ITALΙCA. 252 pagg., numerose ill.ni nel testo, 53 tau. Sandro Stucchi, DIVAGAZIONI ARCHEOLOGICHE τ. Delle figure del grande frontone di Corfù. Di un mitreo e di un Oracolo a Cirene. 120 pagg., 36 tau. Sandro Stucchi, DΙVA_,ΑZΙοΝι ARCHEOLOGICHE II. Di un prearco insussistente. Di quattro colon-ne di Caristio. 120 pagg., 28 tail. Bonghi Jovino M., R CΕRCΗΕ A POMPEI. L'in sula 5 della Regio VI dalle origini al 79 d. C. (campagne di scavo 1976-1979). Tomo I, 424 pagg. - Tomo II, 184 tau., 9 p.te f.t. Ruth and Ascher Ovadiah, MOSAIC PAVEMENTS

• IN ISRAEL. 276 pagg., 192 tau. Sandro de Maria, GLI ARCHI ONORARI DI Ro-MA E DELL'ITALIA ROMANA. 376 pagg., figure, 113 tavole f.t. Patrizio Pensabene, ILI TEATRO ROMANO DI FE-RENTO. Architettura e decorazione scultorea. 212 pagg., 117 tali., XV piante. Marina De Franceschini, VILLA ADRIANA. Mo-saici - edifici - pavimenti. 748+XXVIII, 109 p.te, 52 tau. b/n, 12 tail. a colori f.t. Bakhuizen S.C. (coord.), A GREEK CITY of THE FOURTH CENTURY Β. C. by the Gorítsa Team. 318 pages+LIX plates. 5 sheets.

11 Lόszlό Törbk, COPTIC ANTIQUITIES I. 74 pages+CVI plates. L~szlό Török, COPTIC ANTIQUITIES II. 92 pages+XCVI plates. M. Sonamici - S. Stcpponi - P. Tamburini, ORVIETO. LA NECROPOLI DI CANNICELLA. Scavi della Fondazione per il Museo «C. Fai-na» e dell'Università dï Perugia (1977). 280 pagg., 66 ill. b/n, 33 tail. f.t. Vincenzo Tusa, I SARCOIAGI ROMANI IN SICILIA. 120+XVI pagg., 181 tall,. f.t. Lύszlό Török, HELLENISTIC AND ROMAN TER-RACOTTAS FROM EGYPT. 193 pages+CLXXIII plates. Maria Stella Busana, ODERZO. FORMA URBIS. Saggio di topografia artica. 158+XIV pagg., 69 figg.+7 pieghevoli f.t.

In sopmcopertiflcl:

Agrigento, l'area sanluariaie di Porta V.

Page 3: 1.Il «portico a L» La struttura 54 La tholos Lo scavo 56 La struttura 57 L'area a Nord e a Nord-Est del «portico a L» Le edicole Lo scavo 1995-96 58 ... Anfore da trasporto 321

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO BENI CULTURALI AMBIENTALI E P. I.

SOPRINTENDENZA BENI CULTURALI ED AMBIENTALI DI AGRIGENTO

ERNESTO DE MIRO

AGRIGENTO

I. I SANTUARI URBANI L'AREA SACRA TRA IL TEMPIO DI ZEUS E PORTA V

1. TESTO

«L'ERMA» di BRETSCHNEIDER

Page 4: 1.Il «portico a L» La struttura 54 La tholos Lo scavo 56 La struttura 57 L'area a Nord e a Nord-Est del «portico a L» Le edicole Lo scavo 1995-96 58 ... Anfore da trasporto 321

De Miro, Ernesto

Agrigento! Ernesto De Miro. - Palermo: Regione siciliana, Assessorato dei beni cul-turali e ambientali e della pubblica istruzione; Roma: L'Erma di Bretschneider. - v

ISBN 88-8265-048-0

1. I santuari urbani - l'area sacra tra il tempio di Zeus e Porta 1/Ernesto De Miro. - Palermo: Regione siciliana, Assessorato dei beni culturali e ambientali e della pub-blica istruzione; Roma: L'Erma di Bretschneider, 2000.

1. Agrigento - Templi.

937.8 CDD-20

CIP - Biblioteca centrale della Regione sicilianaISBN 88-8265-059-6

Ε. DE MIRO Agrigento. I. I santuari urbani.

L'area sacra tra il tempio di Zeus e Porta V

(opera in 2 tomi)

Catalogo a cura di:

V CALÌ, D. FALCONE, D. GULLÌ, S. C. STURIALE, C. TROMBI, Μ. G. VΑΝΑRIΑ

Coordinamento tecnico della documentazione: Arch. G. TRΙroDΙ

Grafici: I rilievi degli scavi 1950-1970 (Figg. 2-3, 12, 19, 20-22) sono a cura del prof. Egidio Cotroneo.

I rilievi degli scavi 1995-1996 sono a cura del geom. Michele Bevilacqua (Figg. 26, 27, 32, 36, 37, 44, 57-60) e dell'Arch. Manila Cotroneo (figg. 28-31, 33-35, 43, 45-48, 92).

La revisione dei grafici di archivio è dovuta all'arch. Giuseppe Cavalerí (Figg. 1-25, 38-42, 49-56, 61-91, 93-101).

e al geom. Michele Terrasi (Figg. 4-6, 11).

I disegni dei materiali sono a cura dell'Arch. Manola Cotroneo (figg. 102-133).

Tavole: Tutta la documentazione fotografica è stata fornita

dalla Soprintendenza ai Beni Culturali ed Ambientali di Agrigento. Le riprese fotografiche dei materiali sono state curate da Angelo Pitrone e Manlio Nocito.

Progetto grafico: «L'ERMA» di BRETSCHNEIDER

Tutti í diritti riservati. È vietata la riproduzione di testi e illustrazioni senza il permesso scritto

della Soprintendenza ai Beni Culturali ed Ambientali di Agrigento.

© Copyright Regione Siciliana - Assessorato Beni Culturali Ambientali e P. I. Soprintendenza Beni Culturali ed Ambientali di Agrigento

© Copyright 2000 by «L:ERMA» di BRETSCHNEIDER Via Cassiodoro, 19 - Roma

Il presente volume è stato realizzato anche con il contributo del CNR - Progetto strategico «Il sistema mediterraneo» (Università di Messina)

Page 5: 1.Il «portico a L» La struttura 54 La tholos Lo scavo 56 La struttura 57 L'area a Nord e a Nord-Est del «portico a L» Le edicole Lo scavo 1995-96 58 ... Anfore da trasporto 321

INDICE

Presentazione 15

Prefazione 17

Abbreviazioni bibliografiche 19

1) L'AREA SACRA TRA IL TEMPIO DI ZEUS E PORTA V

A) IL SANTUARIO CHTHONIO

Storia degli scavi 39 Precedenti e significato de lle ricerche 40 Il sito nel periodo preistorico 41 Le mura meridionali 42 L'area sacra chthonia nel VI e nel V sec. a. C. I due templi (Edificio 1-Edificio 2)

Lo scavo 43 La struttura 44 Il piazzale lastricato antistante il tempietto

Lo scavo 47 La struttura 48 La lesche Lo scavo 49 La struttura 50 Il muro di temenos e il «portico a L» Lo scavo 51 Il «portico a L» La struttura 54 La tholos Lo scavo 56 La struttura 57 L'area a Nord e a Nord-Est del «portico a L» Le edicole Lo scavo 1995-96 58 La struttura 59 L'area a Est delle edicole Lo scavo 61 La struttura 62 Considerazioni conclusive sul terrazzo sacro ad Est di Porta V 63

Β) L'IMPIANTO URBANO NELL'AREA DEL SANTUARIO DI ZEUS ATTIGUO AL SANTUARIO CHTHONIO

Gli stenopoi Lo scavo 65 La struttura 66

7

Page 6: 1.Il «portico a L» La struttura 54 La tholos Lo scavo 56 La struttura 57 L'area a Nord e a Nord-Est del «portico a L» Le edicole Lo scavo 1995-96 58 ... Anfore da trasporto 321

La plateia 67 Gli edifici nell'area dell'impianto urbano Gli edifici di primo impianto di età classica

La stοà a squadra (Edificio 22) Lo scavo 67 La struttura 68 L'edificio 29 Lo scavo 69 La struttura 71

L'edificio 41 72 L'edificio 43 Lo scavo 72 La struttura 72 L'edificio 46-48 Lo scavo 72 La struttura 73 Le abitazioni di età classica Casa A Lo scavo e la struttura 73 Casa B Lo scavo 74 La struttura 75 Casa C Lo scavo 75 La struttura 76 Casa D Lo scavo 76 La struttura 76 Casa E La struttura 77

Casa F Lo scavo 77 La struttura 78 Casa G Lo scavo 78 La struttura 78 Conclusioni sul quartiere abitativo 78

STORIA DEL SANTUARIO CHTHONIO 81

COMMENTO SUI MATERIALI

La scultura in pietra Testa marmorea di divinità femminile 97 La grande plastica architettonica La testa di Athena 97 La plastica votiva La triade divina 99 I rilievi fittili 100

8

Page 7: 1.Il «portico a L» La struttura 54 La tholos Lo scavo 56 La struttura 57 L'area a Nord e a Nord-Est del «portico a L» Le edicole Lo scavo 1995-96 58 ... Anfore da trasporto 321

Le terrracotte figurate età arcaica e classica 101 età ellenistica 111

L'animalistica 111

I vasi Ceramica ionica 112 Caremica corinzia 112 Ceramica attica Vasi a figure nere 114 Vasi a figure rosse 114 Vasi italioti a figure rosse 115 Vasi a vernice nera 116 Ceramica comune 116 Louteria 117 Anfore da trasporto 117 Arale 118 Lucerne e Kernoi 118 Pesi da telaio 119 Phíalaí bronzee 120 Occhio votivo 121 Terrecotte architettoniche 122

4) CATALOGO DEI MATERIALI 125

a) Scλνι 1953 -55

Dalla base del muro a Sud-Ovest del santuario Terrecotte figurate 127 Ceramica corinzia 133 Ceramica attica a figure nere 133 Ceramica a vernice nera 134 Ceramica comune 134 Lucerne 138 Pesi fittili 139 Oggetti Vari 139

Area A — Tempietto a ridosso di Porta V Terrecotte figurate 140 Ceramica di produzione orientale 141 Ceramica corinzia 141 Ceramica attica a figure nere 144 Ceramica attica a figure rosse 146 Ceramica a vernice nera 147 Ceramica italiota e siceliota 148 Ceramica stile Gnathia 148 Ceramica comune 149 Anfore da trasporto 150 Louteria 150 Arale 151 Terrecotte architettoniche 151 Lucerne 152 Oggetti vari 158 Pesi fittili 158 Oggetti in bronzo 158

9

Page 8: 1.Il «portico a L» La struttura 54 La tholos Lo scavo 56 La struttura 57 L'area a Nord e a Nord-Est del «portico a L» Le edicole Lo scavo 1995-96 58 ... Anfore da trasporto 321

Monete greche 160 Ceramica romana 161 Monete romane 161

Muro di fortificazione meridionale Terrecotte figurate 161 Ceramica ionica 173 Ceramica corinzia 174 Ceramica attica a figure nere 175 Ceramica attica a figure rosse 175 Ceramica a vernice nera 176 Ceramica italiota e siceliota 177 Ceramica comune 177 Anfore da trasporto 180 Louteria 181 Amle 181 Terrecotte architettoniche 182 Lucerne 182 Pesi fittili 184 Pesi litici 191 Oggettti vari 191 Oggetti in bronzo 192 Monete greche 192 Monete romane 192

Porta V Terrecotte figurate 193 Ceramica corinzia 196 Ceramica attica a figure nere 200 Ceramica attica a figure rosse 202 Ceramica a vernice nera 203 Ceramica italiota e siceliota 204 Ceramica comune 204 Anfore da trasporto 205 Louterion 205 Terrecotte architettoniche 205 Lucerne 206 Pesi fittili 210 Oggettti vari 210 Oggetti in bronzo 211 Monete greche 211 Ceramica a pareti sottili 211 Monete romane 211

Area B — Plateia e settore nord dell'abitato Terrecotte figurate 212 Ceramica corinzia 214 Ceramica attica a figure nere 214 Ceramica attica a figure rosse 215 Ceramica a vernice nera 215 Ceramica italiota e siceliota 215 Ceramica comune 215 Anfore da trasporto 216 Amle 216

10

Page 9: 1.Il «portico a L» La struttura 54 La tholos Lo scavo 56 La struttura 57 L'area a Nord e a Nord-Est del «portico a L» Le edicole Lo scavo 1995-96 58 ... Anfore da trasporto 321

Terrecotte architettoniche 217 Lucerne 217 Pesi fittili 218 Vaso indigeno 220 Oggetti in bronzo 220 Ceramica romana 220 Monete romane 220

Area ß - Pozzi Terrecotte figurate 221 Ceramica ionica 222 Ceramica corinzia 222 Ceramica attica a figure nere 223 Ceramica attica a figure rosse 224 Ceramica a vernice nera 225 Ceramica italiota e siceliota 227 Ceramica comune 227 Anfora da trasporto 233 Louteria 234 Arie 234 Terrecotte architettoniche 234 Lucerne 235 Pesi fittili 238 Oggettti vari 239 Ceramica romana 239

Area santuaríale Terrecotte figurate 240 Ceramica attica a figure nere 252 Ceramica comune 253 Terrecotte architettoniche 253 Lucerne 254 Pesi fittili 255

b) ScΆντ 1960-70

Area A - Tempietto a Est di Po rta V Terrecotte figurate 257 Ceramica corinzia 257 Ceramica di produzione etrusca 258 Ceramica comune 258 Louterion 259 Lucerne 259 Oggetti in bronzo 259 Monete greche 259

Area D - Piazzale lastricato Ceramica neolitica 259 Industria litica 263 Terrecotte figurate 264 Ceramica ionica 268 Ceramica corinzia 268 Ceramica attica a figure nere 269

11

Page 10: 1.Il «portico a L» La struttura 54 La tholos Lo scavo 56 La struttura 57 L'area a Nord e a Nord-Est del «portico a L» Le edicole Lo scavo 1995-96 58 ... Anfore da trasporto 321

Ceramica attica a figure rosse 270 Ceramica a vernice nera 270 Ceramica comune 271 Lucerne 272 Pesi fittili 277 Oggetti in bronzo 278 Monete greche 280

Portico a L-Lesche Terrecotte figurate 280 Scultura 285 Ceramica corinzia 285 Ceramica attica a figure nere 286 Ceramica italiota e siceliota 286 Ceramica comune 287 Anfore da trasporto 288 Lucerne 288 Terrecotte architettoniche 293 Pesi fittili 294 Oggetti in ferro 295 Oggetti in bronzo 295 Monete greche 297

Area delle abítatazioni Terrecotte figurate 298 Scultura 301 Ceramica corinzia 301 Ceramica attica a figure nere 301 Ceramica attica a figure rosse 302 Ceramica a vernice nera 302 Ceramica italiota e siceliota 303 Ceramica comune 303 Anfore da trasporto 305 Louteria 307 Arule 307 Lucerne 308 Pesi fittili 308 Oggetti in bronzo 311

c) Scavo 1995

Settore A — Abitazioni Ceramica a vernice nera 313 Ceramica comune 313 Anfore da trasporto 314 Arula 314 Pesi fittili 314

Settore B — Portico a L Terrecotte figurate 315 Ceramica ionica 315 Ceramica corinzia 315 Lucerne 315 Oggetti in bronzo 316

12

Page 11: 1.Il «portico a L» La struttura 54 La tholos Lo scavo 56 La struttura 57 L'area a Nord e a Nord-Est del «portico a L» Le edicole Lo scavo 1995-96 58 ... Anfore da trasporto 321

d) Scavo 1996

Settore A - Abitazioni Ceramica comune 317 Ceramica romana 317 Anfore da trasporto 318

Settore Β - Portico a L e «edicole» Terrecotte figurate 318 Ceramica a vernice nera 319 Ceramica italiota e siceliota 319 Ceramica comune 319 Lucerne 319 Anfore da trasporto 321 Pesi fittili 321 Oggetti in bronzo 321 Oggetti in vetro 322 Ceramica «Campana» 322 Ceramica romana 322 Anfore da trasporto 322 Monete greche 323 Monete romane 323

LE STRUTTURE MURARIE - Schede 325

TAVOLE SINOTTICHE 331

INDICE DELLE FIGURE E DELLE TAVOLE 351

FIGURE 359

TAVOLE 479

13

Page 12: 1.Il «portico a L» La struttura 54 La tholos Lo scavo 56 La struttura 57 L'area a Nord e a Nord-Est del «portico a L» Le edicole Lo scavo 1995-96 58 ... Anfore da trasporto 321

PRESENTAZIONE

Non riteniamo eccessivo affermare che, con il primo volume delle programmate monografie su Agrigento greca e romana, Ernesto De Miro abbia posto una pietra miliare per gli studi dell'archeo-logia agrigentina, fornendo, ad oltre sessantenni dalla pubblicazione di Agrigento arcaica di Pirro Marconi, l'edizione definitiva e completa di tutti gli scavi, dagli anni cinquanta agli anni settanta, e di quelli recentissimi del 1995-1996, condotti nella vasta area sacra compresa tra il tempio di Zeus e í santuari arcaici delle divinità chthonie, scavati dal Marconi all'estremità occidentale della collina dei templi.

Opera davvero esaustiva in quanto riallacciandosi agli scavi precedenti ed illustrando, in pre-messa, il significato delle ricerche successive, oltre a presentare in dettaglio scavi e stutture nei due principali settori della zona indagata (l'area sacra chthonia tra porta V e il santuario di Zeus e l'im-pianto urbano nel santuario di Zeus) offre dati e approfondimenti di estremo interesse e sotto vari aspetti del tutto innovativi sia per la storia delle varie fasi struttine del complesso sacro, sia della vita religiosa e dei culti nell'area del santuario chthonio, nel suo insieme ed in rapporto con le contigue aree sacre, nel contesto del coevo impianto urbano; sia, ancora, per quanto attiene la produzione artistica ed artigianale con un commento sulle varie classi di materiali rinvenuti. La seconda pa rte della pubblicazione comprende un dettagliato e documentato catalogo dei materiali, distinti per campagne di scavo e per classi, nonché la schedatura di tutte le strutture murarie a cura dei vari archeologi allievi del Prof. De Miro e dell'Università di Messina (rispettivamente per i materiali V. Cali, D. Falcone, D. Gullì, S. C. Sturiale, C. Trombi; per le strutture M. G. Vanaria).

$, pertanto, motivo di grande soddisfazione e compiacimento vedere, con la presente pubblica-zione, raggiunto il traguardo di decenni di ricerche condotte dalla Soprintendenza nell'area in cui più si identifica la storia religiosa della antica Akragas.

E maggiore significato e valore attribuiamo al fatto che siano la Soprintendenza e l'Amministra-zione Regionale dei Beni Culturali a realizzare la stampa di questa fondamentale opera sull'archeo-logia agrigentina.

Pirro Marconi, concludendo la sua premessa ad Agrigento arcaica, così si esprimeva: «Di quanto abbiamo scoperto, non tutto poté essere spiegato ed esaurito nella comprensione; molti problemi sono rimasti aperti, molti non potranno forse essere mai risolti; raramente vestigia antiche presen-tavano tanto ardue questioni, e tante ne lasciarono incerte alla nostra curiosità insoddisfatta; su quanto non potei portare a chiarimento, tuttavia, ho cercato di fornire dati possibilmente precisi e completi, perché su essi si cimenti la perspicacia e l'esperienza altrui e si esplichi la collaborazione degli studiosi».

A noi sembra che Ernesto De Miro, ricollegandosi idealmente all'opera del Marconi e svilup-pando ulteriormente le indagini, abbia dato il più significativo e qualificato contributo - sia sul piano dei risultati che su quello degli approfondimenti e sviluppi problematici ed interpretativi - nel senso auspicato dall'illustre predecessore.

GRAZIELLA FIORENTINI

Soprintendente Beni Culturali e Ambientali di Agrigento

15

Page 13: 1.Il «portico a L» La struttura 54 La tholos Lo scavo 56 La struttura 57 L'area a Nord e a Nord-Est del «portico a L» Le edicole Lo scavo 1995-96 58 ... Anfore da trasporto 321

PREFAZIONE

Pub sembrare assai lungo - e tale lo è - il tempo trascorso dai primi scavi degli anni '50 sino al momento in cui oggi si è in condizione di dare alle stampe l'edizione definitiva degli scavi nell'area sacra della Collina dei Templi, compresa tra Po rta V e la fronte ovest del tempio di Zeus. Gli è che si è trattato di un'indagine complessa, che ha risentito d i situazioni ambientali e tecniche diverse, per cui al primo impulso dovuto a Pietro Griffo negli anni in cui fu Soprintendente ad Agrigento si sono succeduti completamenti e approfondimenti nei decenni successivi (anni '60, '70, '90).

L'articolazione stessa dell'area, in un primo momento non ben distinta, tra santuario chthonio nel terrazzo est di Po rta V, prossimo a quello ben noto scavato dal Marconi negli anni 20/30 sul ter-razzo opposto, e settore occidentale dell'attiguo santuario di Zeus ha posto problemi di organizza-zione sia nel lavoro preparatorio che in quello conclusivo della selezione funzionale e significativa dei saggi di scavo e dei materiali.

Certamente, il lavoro, al punto in cui è giunto, non sarebbe stato possibile senza alcune circo-stanze determinanti di cui e a cui sono grato: innanzi tutto, la disponibilità dell'attuale Soprinten-dente dott. Graziella Fiorentini, che non solo ha messo a disposizione le attrezzature tecniche ma mi ha dato l'agio di utili discussioni; la impegnata disponibilità dei miei allievi della Università di Messina, dottori Valentina Cali, Domenico Falcone, Domenica Gullì, Caterina Trombi, Maria Grazia Vanaria e Santa Carmela Sturale, la quale ultima ha nel contesto una collocazione particolare, in quanto, oltre ad aver atteso assieme agli altri alla redazione del catalogo dei materiali, ha seguito con eccezionale cura e dedizione il lavoro fondamentale della correlazione tra testo e documenta-zione; il reperimento e la ricostruzione di rilievi, per altro, talora da vecchi archivi si deve alla sua intelligente collaborazione con l'architetto Giuseppe Cavalerí, la cui eccezionale precisione tecnica è stata estesa anche alla elaborazione informatica. Laarchitetto Gaetano Tripodi, responsabile del-l'archivio grafico della Soprintendenza di Agrigento, ha dato la sua intelligente opera di coordina-mento tecnico per la parte documentaria, avvalendosi di bravi collaboratori, quali Giuseppe Alvaro e Angela Casa. L'operatore Angelo Pitrone, responsabile dell'archivio fotografico della Soprinten-denza, ha assicurato con il suo collaboratore Manlio Nocito la nota esperienza di fotografo di alto profilo. Vanno ancora ricordati l'architetto Manila Citrino - figlia d'arte cresciuta nel magistero del padre, autore dei primi rilievi - e il geometra Michele Bevilacqua, cui s i devono rispettivamente il disegno degli oggetti e alcuni rilievi dello scavo 1995-1996, nonché il geometra Michele Terrasi, cui si deve la ripresa di vecchi grafici. I restauratori Vincenzo Graci, Anna Nativo, Pasquale Farruggia, Franco Termine e gli assistenti tecnici di scavo succedutisi in tutti questi anni da Giuseppe Eccelso a Giuseppe Profumo e Antonio Napoli, tutti della Soprintendenza di Agrigento, hanno avuto la loro parte meritoria.

Il mio debito, infine, nei confronti di tutti coloro che mi hanno aiutato nel portare a termine l'o-pera, non ha fatto che crescere durante il lavoro di revisione.

Sono grato a mia moglie per la sua viva partecipazione al buon evolversi del lavoro. A Pietro Gríffo, Soprintendente e autore dei primi scavi che hanno riguardato la ripresa in questo

settore della Collina dei Templi dopo la silenziosa generazione successiva al Marconi, la riconoscenza per aver intuito la fortuna di una ricerca nel contesto dell'archeologia acragantina e siciliana.

e. d. m.

17

Page 14: 1.Il «portico a L» La struttura 54 La tholos Lo scavo 56 La struttura 57 L'area a Nord e a Nord-Est del «portico a L» Le edicole Lo scavo 1995-96 58 ... Anfore da trasporto 321

AA.VV. AA.VV.

AA.VV.

AA.VV.

ΑΑ. VV.

AA.VV. AA.VV.

AA.VV.

ΑΑ. W.

AA.VV.

ΑΑ. V V.

AA.VV.

ABBRUZZESE CALABRESE

ACCAME

ACQUARI ADAMESTEANU

ADAMESTEANU

ADAMESTEANU

ADAMESTEANU

ADAMESTEANU

ADAMESTEANU

ADAMESTEANU-ORLANDINI ADAMESTEANU-ORLANDINI

ADAMESTEANU-DILTHEY

ADRIANI AGNELLI

ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE

I periodici sono stati abbreviati secondo í criteri dell'Archäol οgische Bibliographie.

1971 AA.VV., Odeon ed altri «monumenti archeologici», Palermo 1971. 1978 AA.VV., Les céramiques de la Greece de l'Est et leur diffusion en

Occident, Naples 6-9 Juillet 1976, Paris-Naples 1978. 1984 AA.VV., Ricerche a Pompei. L'insula 5 della Regio VI dalle origini al 79

d. C., Roma 1984. 1985 ΑΑ. VV, Greci e indigeni nella Valle de11 H ίmera, Scavi a monte Saraceno

di Ravanusa, Messina 1985. 1989a AA.VV., Monte Sannace. Gli scavi del Acropoli (1978-1983), Galatina

1989. 1989b AA.VV., Studi su Siris-Eraclea, Roma 1989. 1991 ΑΑ. VV., Di terra in terra. Nuove scoperte archeologiche nella provincia

di Palermo, Palermo 1991. 1992 AA.VV., Le sanctuaire grec, Entretiens sur l'Antiquité classique,

Fondation Hart, Vandοeuνres-Geneνe 1992. 1993 ΑΑ. VV., Termini Imerese, ricerche topografihe e di archeologia urbana,

Palermo 1993. 1995 ΑΑ. VV., Agrigento. La necropoli paleocristiana sub divo, a cura di R. M.

Bonacasa Carra, Roma 1995. 1996 ΑΑ . VV., Monte Saraceno di Ravanusa. Un ventennio di ricerche e studi,

suppl. QuadMess, Messina 1996. 1997 AA.VV., Prima Sicilia. Alle origini della società siciliana, I, II , Palermo

1997. 1996 G. ABBRUZZESE CALABRESE, Taranto. La coroplastica votiva, in Arte e arti-

gianato, p. 99 ss. 1950 S. ACCAME, Trasibulo e í nuovi frammenti dell'Elleniche di Ossirinco, in

Rív. Filol., IS 28, 1950, p. 30-49. 1988 E. ACQUARI, Gli scarabei e gli amuleti, in ΑΑ. VV., I Fenici, Milano 1988. 1954 D. ADAMESTEANU, Uno scarico di fornace ellenistica a Gela, in ArchCl VI,

1954, p. 129-132. 1956 D. ADAMESTEANU, Monte Saraceno e il problema della penetazione rodio-

cretese, in ArchC! VIII, fasc. II, pp. 129-146. 1958a D. ADAMESTEANU, Butera. Piano della Fiera, Consi e Fontana Calda, in

MonAnt 44, 1958, p. 205 ssg. 1958b D. ADAMESTEANU, L'opera di Timoleonte nella Sicilia centro-meridionale

vista attraverso gli scavi e le ricerche archeologiche, in Kokalos 1958, pp. 31-68.

1958c D. ADAMESTEANU, Manfria (Gela). Scavo di una fattoria officina, in 'Sc 1958, pp. 290-334

1958d D. ADAMESTEANU, Gibil-Gabib (Caltanissetta). Scavi e ricerche archeolo- giche, in 'Sc 1958, p. 398 ss.

1960 D. ADAMESTEANU-P. ORLANDINI, Gela. Nuovi scavi, in 'Sc 1960, p. 67 ss. 1956 D. ADAMESTEANU-P. ORLANDINI, Gela. Ritrovamenti vari, in 'Sc 1956,

pp. 203-401. 1992 D. ADAMESTEANU-H. DILTHEY, Macchia di Rossano. Il santuario della

Mefitis, Galatina 1992. 1961 A. ADRIAN', Repertorio d'arte dell'Egitto greco-romano, Α II, Palermo 1961. 1954 S. L. AGNELLO, Recenti esplorazioni nelle catacombe siracusane, in RAC

XXX, 1954, p. xxx.

19

Page 15: 1.Il «portico a L» La struttura 54 La tholos Lo scavo 56 La struttura 57 L'area a Nord e a Nord-Est del «portico a L» Le edicole Lo scavo 1995-96 58 ... Anfore da trasporto 321

ALBANESE-PROCELLI 1988-89 R. Μ. ALBANESE, E. PROCELLI., Ramacca (Catania). Saggi di scavo nelle contrade Caste/liti e Montagna negli anni 1978, 1981 e 1982, in 'Sc 1988-89, I Suppl.

ALEXIlU 1972 St. ALEXIoU, in AAA 5, 1972, pp. 230 ss. ALExIOu 1977a St. ALEXIOU, in ADelt 27, 2, 2, 1972 (1977), p. 620. ALExIou 1977b St. ALEXJOIJ, in ADelt 28, 2, 2, 1973 (1977), pp. 560 ss. ALLEGRO 1972 N. ALLEGRO, Tipi della coroplastica imerese, in Quaderno Imerese, Roma

1972, pp. 27-51. ALLEGRO 1982 N. ALLEGRO, Louteria a rilievo da Himera, in Secondo Quaderno ‚re-

rese, Roma 1982, p. 115-166. ALMAGRO GORBEA 1980 M. J. ALMAGRO GORBEA, Corpus de las terracottas de Ibiza, Madrid 1980. ALROTH 1989 B. ALROTH, Greek Goods and Figurines, Aspect of the antropomorphic

dedication, Upsala 1989. AMANDRY 1984 R E. AMANDRV, Le culte des Nymphes et de Pan, in BCH suppl. ΙX,

LAntre Corycien, Αthènes-Paris 1984, p. 395 ss. AMYx 1988 D. A. AMVx, Corinthian vase-painting of the archaic period, University of

California, 1988. ANDERSON-STOJANOVIC 1988 V. R. ANDERSON-STOJΑΝΌΙC, Cult and Industry at Isthmia: a shrine on the

Rachi, recensione in ΑίΑ 92, 1988, p. 268 ss. ARBESHMANN 1929 P. R. ARBESHMANN, Das Fasten beiden Griechen and Römern, Giessen 1929. ARDOVINO 1986 A.M. ARDOVINO, i culti di Paestum antica e del suo territorio, Salerno 1986. ARIAS 1960 P. E. ARIAS-M. HIRMER, Mille anni di ceramica greca, Firenze 1960. Archeologia e Territorio AA.VV., Archeologia e Territorio, Palermo 1997. ΑRRοτκ 1989 B. HARROrH, Greek gods and figurines, Boreas 98, Uppsala 1989. Arte e artigianato AA. Vi, Arte e artigianato in Magna Grecia, Napoli 1996. Athenian Agora IV R. H. HoWLAND, The Athenian Agorà, IV, Greek lamps and their survi-

vals, Princenton 1958. Athenian Agora XIΙ B.A. SPARKES-L. TALCOTr, The Athenian Agora, Black and plain pottery

of the 6th, 5th and 4th centuries, XII, II, Princeton, New Jersey, 1970. Athenian Agora XXΙΙΙ M. B. boRE-M. Z. PEASE PHILIPPIDES, The Athenian Agora, Attic black-

figured pottery, XXΙΙΙ, Princeton, New Mersey, 1986. Atlante I AA. VV., Atlante delle forme ceramiche, I, Ceramica fine romana nel baci-

no Mediterraneo (medio e tardo impero), Istituto della Enciclopedia Ita-liana, Roma 1981.

Atlante II AA. VV., Atlante delle forme ceramiche, 11, Ceramica fine romana nel bacino Mediterraneo (tardo ellenismo e primo impero), Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 1985.

AUSTIN 1931-32 R. P. AUSTIN, Excavations at Haliartos, in BSA 32, 1931-32. BAILEY 1975 D. M. BAILEY, A Catalogue of the Lamps in the British Museum, London

1975. BANCHI 1976 U. BιλνCmm, The Greek Mysteries, Leiden 1976. BARKER 1987 G. BARKER, Demeter Libysa, her Cyrenean cult in light at the recent exca-

vations, in QuadALibia 12, 1987, p. 67 ss. BARKER-LΟYD-REINOLDS 1985 G. BARKER, J. LOYD, J. REINOLDS, Cyrenaica, in Antiquity, BAR Int. Ser.

236, 1985. BARLETTA 1983 L. BARLETTA, Ionic influence in Archaic Sicily: the monumental Art,

Studies in Mediterranean Archaeology. Pocket Books 23, Goeteborg

1983. BARRA BAGNASCO 1986 Μ. BARRA BAGNASCΟ, Protomi in terracotta da Locri Epizefiri, Torino 1986. BARRA BAGNASCO 1991 Μ. BARRA BAGNASCO, Poggio Marcato di Agnone (Licata). Scavo 1989, in

QuadMess 4, 1989 (Messina 1991), pp. 85-99. BARRA BAGNASCO 1996 M. BARRA BAGNASCO, La stipe e le terrecotte di Zeus a Locri Epizefiri, in

Santuari della Magna Grecia, Napoli 1996, p. 55 ss. BEAZLEY 1956 J. A. BEAZLEY, Attic Black Figure Vase-Painters 2, Oxford 1956. BEAZLEY 1963 J. A. BEAZLEY Attic Red Figure Vase-Painters 2 , Oxford 1963. BEGUIGNON 1958 Y. BEGUIGNON, Déméter déesse acropolitaine, in RA 1958, pp. 149-177. BmoR 1977 G. BEJOR, Problemi di localizzazione di culti a Selinunte, in AnnPisa ΙΙΙ,

7, 1977, pp. 439-457. BELL 1977 M. BELL, Le terrecotte votive del culto di Persefone a Morgantina, in

CronAStorArt 16, 1977, pp. 140-147.

20

Page 16: 1.Il «portico a L» La struttura 54 La tholos Lo scavo 56 La struttura 57 L'area a Nord e a Nord-Est del «portico a L» Le edicole Lo scavo 1995-96 58 ... Anfore da trasporto 321

BELL 1981 M. BELL, Morgantina Studies, I, The Terracottas, Princeton 1981. BELVEDERE 1981 O. BELVEDERE, I santuari urbani sicelioti: preliminari per un'analisi

strutturale, in ArchCl 33, 1981, pp. 122-142. BELVEDERE 1982 O. BELVEDERE, Ίξροlοgia e analisi delle arule imeresi, in AA.VV., Secondo

Quaderno Imerese, Roma 1982, p. 61-113. BENEDUM 1986 Cκ. BENEDUM, Asklepios and Demeter. Zur Bedeutung weiblicher Gottheiten

fur den frühen Asklepios kult, in Jd7 101, 1986, p. 137 ss. BENEDUM 1987 Ci-i . BENEDUM, Asklepios mythos and archaologischer Befund, in Mediriuhist

Journal 22, 1987. BENSON 1956 J. L. BENSON, Some Notes on Corinthian Vase-Painters, in ΜΑ 60, 3,

1956, p. 219 ss. BENSON 1983 J. L. BENSON, Corinthia Kotyle Workshop, in Hesperia 52, 1983, pp. 311-326. BENZ J. BENZ, Isthmia. Late Archaic to Early Hellenistic Pottery, BÉRARD 1974 C. BERARD, Anodoi. Essai sur l'imagerie des passages chthoniens, New

Châtel 1974. BERGQUIST 1967 B. BERGQUIST, The Archaic Greek Temenos, in Acta Institute Atheniensis

Regni Sueciae, s. 4, XIΙΙ, Lund 1967. BERGQUIST 1990 B. BERGOUIST, Primary or secondary temple function: the case of Halieis,

in Op Ath XVIII, 2, 1990, pp. 23-37. BEscHI 1986 L. BESCHI, La Nike di Hierapytna, in Ral 40, 1986, p. 131 ss. ΒΕΝΑΝ 1986 E. BEVAN, Representations of animals in sanctuaries of Artemis and

other Olimpian deities, Oxford 1986. BIANCHETTI 1987 S. BIANCHETTI, Falaride e Pseudo Falaride: storia e leggenda, Roma 1987. BIGNASCA 1992 A. BIGNASCA, Nuove terrecotte dell'offerente di porcellino e la prima metà

del IV sec. a. C. a Morgantina, in AntK 1992. BIRGE 1981 D. BIRGE, « Αλσος» and sanctuary of Apollo Hylattes, Studies in Cipriota

Archaeology, J. C. Biers-D. Soren (edd.), Los Angeles 1981 (Inst ίtute of Archacolgy, VCLA Monografy 18).

BIRGE 1992 D. E. BIRGE-L.H. KRAYNAK-S. G. MILLER, Excavations at Nemea, Topographical and Architectural Studies, The sacred Square, the Xenon and the Bath, Berkeley 1992.

Bisτ 1969 A. M. Βτsτ, Catalogo del materiale archeologico del Museo A. Cordici di Erice, in SicA 1969, pp. 39-41.

Βτsτ 1971 A. M. Βτsτ, Lilibeo (Marsala). Nuovi scavi nella necropoli punica (1969- 70), in NSc 1971, II suppl., pp. 662-772.

Βτsτ -Τυsλ CUTRONI 1971 A. M. Βτsτ-A TusA CIJTRONI, Lilibeo (Marsala). Nuovi scavi nella necro- poli punica (1969-1970), in NSc 1971, pp. 662-769.

BLINKENBERG 1917 G. BLINKENBERG, L'image d Athena Lindia, Copenhagen 1917. BLINKENBERG 1931 G. BLINKENBERG, Lindos 1, Berlin 1931. BLOSCH 1940 H. BLöscκ, Forment atuscher Schanlen, Bern 1940. BOARDMAN 1961 J. BOARDMAN, The Cretan Collection in Oxford. The Dictean Cave and the

Iron Age Crete, Oxford 1961. BOARDMAN 1975 J. BOARDMAN, Herakles, Peisistratos and Eleusis, ín JHS 95, 1975, p. 1 ss. BOARDMAN 1990 J. BOARDIAN, Vasi ateniesi a figure nere, Milano 1990. BOARDMAN 1992 J. BOARDMAN, Vasi ateniesi a figure rosse, Milano 1992. BoERSMA 1970 J. S. BoERSMA, Athenian Building Policy from 561/60 to 405/04 b. C.,

Gröningen 1970. Bοιτλνι 1971 F. BoITAiI, Gravisca. Ceramiche e lucerne di importazione greca e cera-

miche locali nel riempimento del vano C, in 'Sc 1971, pp. 262-285. BOLDRINI 1992 S. BOLDRINI, Gravisca. Scavi nel santuario greco. Le ceramiche ioniche,

Bari 1994. ΒΟΝGFΠ Jονινo 1972 M. BoIGHI JoVINO, Documenti di coroplastica italiota, siceliota e etru-

sco-laziale nel Museo Civico di Legnano, 1972. BοοκJD τs 1979 N. BooκιD ιs, A Study of the Use and Geographical Distribution of

Architectural Sculpture in the Archaic Period, Diss. Bryan Mawr College, Ann Arbor, 1979.

BoοκrD ιs 1987 N. BooKiDls, The sanctuary of Demeter and Kore: an archaeological approach to Ancient Religion, in AiA 91, 1987, p. 480 ss.

BooκΙD ιs 1990 N. BooKιnιs, Ritual dining in the sanctuary of Demeter and Kore at

21

Page 17: 1.Il «portico a L» La struttura 54 La tholos Lo scavo 56 La struttura 57 L'area a Nord e a Nord-Est del «portico a L» Le edicole Lo scavo 1995-96 58 ... Anfore da trasporto 321

Corinth: some questions, in O. ΜuRRAυ (edd.), Sympotica, Oxford 1990, pp. 86-94.

BOOκιDIS-Sn οuD 1987 Ν. BooKIDIs, R. S. STROUD, Demeter and Persephone in Ancient Corinth: Corinth Notes 2, Princeton 1987.

ΒORDA 1973 M. BORDA, La ceramica italiota a figure rosse nei musei civici di Udine, Udine 1973.

BOTHMER 1956 D. voi BOTHMER, Amazons, Oxford 1956. BOULIER 1953 C. BOIJLTER, Pottery of the Mid-Fifth Centu ry, in Hesperia 22, 2, 1953,

pp. 59-115. BREGLIA Rossτ DORIA 1984 L. BREGLIA Rossτ DORIA, in Recherches sur les cultes grecs et l'Occident,

Napoli 1984, p. 69 ss. BREITENSTEIN 1945 N. BREIrENSTEIN, Analecta Acragantina, in ActaArch 16, 1945, pp. 113-153. BRUMFIELD 1981 Α. C. BRUMFIELD, The Attic Festivals of Demeter and their Relation to the

Agricoltural year, Salem ΝH. 1981. BRUNEAU 1970 PH. BRINEAU, Recherches sur les cultes de Délοs à Ì époque hellenistique

et à l'époque impe riale, Paris 1970, p. 114 ss. BURFORD 1969 A. BURFORD, The Greek Temple builders at Epidauros, Liverpool 1969. BURKERT 1977 W. BURKERT, Griechische Religion der archaischen und klassischen

Epoche, Stuttgart 1977. BURKERT 1979 W. BURKERT, Structure and History in Greek Mythology and Ritual,

Berkeley 1979. BURKERT 1987 W. BURKERT, Ancient Greek Mystery Cults, Cambridge and London 1987. Calabria antica 1987 AA. W., Storia della Calabria antica, Reggio Calabria 1987. CALDERONE 1977 S. CALDERONE, Problemi storici relativi alle «apoikiai» siceliote in età

protoarcaica, in Atti della 2« Riunione Scientifica della Scuola di Perfe-zionamento in Archeologia Classica dell'Università di Catania, Catania 1977, ρ. 11 ss.

CALDERONE 1991 A. CALDERONE, Una placchetta jittile arcaica da Agrigento, in QuadMess 6, 1991, pp. 43-53.

CALDERONE 1999 A. CALDERONE, II mito greco e le arule siceliote di VI-V sec. a. C., in Le Mythe Grec dans l'Italie Antique, fonction et image, Actes du colloque international, Rome, 14-16 novembre 1996, Roma 1999, p. 163 ss.

CAPORUSSO 1975 CAPORUSSO, Coroplastica arcaica e classica nelle civiche raccolte archeo- logiche, 1975.

CAPUTO 1938 G. CλρUro, Tre xoana e il culto di una sorgente sulfurea in territorio geloo-agrigentino, in MonAnt 1938, p. 601 ss.

CARRA 1986 N. BoνλCλSA CARRA, Quattro note di Archeologia cristiana in Sicilia, Palermo 1986.

CARTER 1987 J. B. CARTER, The Masks of Ortheia, in AJΑ 91, 3, 1987, pp. 355-383. CASSIMITIS-ETIENNE-DINAHET 1991 H. CASSIMITIS, R. ETIENNE, M. ΤH. DINAHET, Les autels: problemes de

classification et d'enregistrement de domus, in R. ETIENNE, M. Τη. DINAHET (edd.), L'espace sacrificiel, Actes colloque tenue à la Maison de l'Orient, Lyon 4-7 juin 1988, Pa ris 1991.

CASTELLANA 1985 G. CASTELLANA, II villaggio neolitico di Pianto Vento nel territorio di Pal- ma di Montechiaro. Rapporto preliminare, in Atti della Seconda gior-nata di studi sull'archeologia licatese e della zona della bassa valle dell'Himera, Licata 19 gennaio 1985, p. 9 ss.

CASTOLDI 1998 M. CASTOLDI, Le antefisse dipinte di Gela, Milano 1998. CAVALIER 1985 M. CAVALIER, Les amphores du VI au IV siècle dans les fouilles de Lipari,

Cahiers des amphores archaïques et classiques I, Cahiers du Centre

Jean Bérard IX, Napoli 1985. CIACERI 1911 E. CIACERI, Culti e miti nella storia del'antica Sicilia, Catania 1911. CINTAS 1946 P. CINTAS, Amulettes puniques, Tunis 1946. CIPRIANI 1989 M. CIPRIANI, S. Nicola di Albanella, Roma 1989. Clara Rhodos IV G. JACOPI, Clara Rhodos IV Scavi nelle necropoli camiresi 1929-1930, 1931. CNS R. CALCIATI, Corpus Nummorum Siculorum, La monetazione di bron-

zo, Milano 1983. COARELLI-TORELLI 1984 F. COARELLI-M. TORELLI, Sicilia, Guida archeologica Laterza, Bari 1984. COLDSTREAM 1973 J. N. COLDSTREAM, Knossos. The Sanctua ry of Demeter, Published by the

School of Archaeology at Athens, Thames and Hudson, 1973.

22

Page 18: 1.Il «portico a L» La struttura 54 La tholos Lo scavo 56 La struttura 57 L'area a Nord e a Nord-Est del «portico a L» Le edicole Lo scavo 1995-96 58 ... Anfore da trasporto 321

COLE 1984 S. G. COLE, Theoi Megaloi, Leiden 1984. COLE 1989 S. G. COLE, The Mysteries of Samothrace during the Roman Period, in Η.

TEMPORINI, W. HASSE (edd.), Aufstieg and Niedergang der römischen Welt, I Ι, 18, 2, Berlin 1989, pp. 1565-1598.

Conspectus AA.VV., Conspectus formarum Terme sigillatae italico modo con fectae, Bonn 1990.

Cοοκ 1914-40 A. B. Cook, Zeus, Cambridge, 1914-1940. Cοοκ 1933-34 R. Μ. Cοοκ, Fikellura Pottery, in ARSA 34, 1933-34, p. 1 ss. Cοοκ 1966 J. M. Cοοκ, The Sanctuarie of Hemithea at Kastabos, Cambridge 1966 Corinth IV, II O. BROIlER, Corinth IV, part ΙΙ, Terracotta Lamps, Cambridge Mass. 1930. Corinth VIΙ, II D. A. Aµυx-P. LAURENCE, Corinth, Archaic Corinthian Pottery and Anaploga

well, Princeton, New Jersey, 1975. Corinth VIII, I E. G. PEMBERTON, Corinth, The Sanctuary of Demeter and Kore, The greek

pottery, VIΙΙ, I, Princeton, New Jersey, 1989. Corinth XIΙ G. R. DAVIDSON, Corinth XII, The minor objects, Princeton 1952. Corinth XV, II AA. VV., Corinth XV, 11, The terracottas, Princeton 1950. Corinth XV, III A. NEWHALL STILLWELL-J. L. BENSON, Corinth, The potters'Quarter, The

pottery, XV, III, Princeton, New Jersey, 1984. CORSANO 1988 M. CORSANO, Themis. La norma e l'oracolo nella Grecia antica, Galatina 1929. COSTABILE 1992 F. COSTABILE (ed.), 1 ninfei di Locri Epizefiri. Architettura, culti erotici,

sacralità delle acque, Catanzaro 1992. COSTAMAGNA- SABBIONE 1990 L. COSTAMAGNA-C. SABBIONE, Una città in Magna Grecia, Locri Epizefiri,

Reggio Calabria 1990. COULTON 1976 J. J. COULTON, The Architectural Development of the Greek Stoà, Oxford

1976. CouRrni 1980 P. C0URBIN, Délos. L'oikos des Naxiens, Paris 1980. CRAWFORD 1974 M. Η. CRAWFORD, Roman Republican coinage, Cambridge 1974. CRESI I

H. MATTINGLY, R. A. G. CARSON, P.1. HILL and, P. BRUNI, Coins of the Roman Empire in the British Museum, I, London 1948.

CROISSANT 1983 F. CROISSANT, Les protomes féminines archaïques, Parigi 1983. CURCIO 1960 G.M. CURCIO, Necropoli greca in contrada «Pianette» (Noto), in 'Sc

XIV, 1960, pp. 432-439. CYGIELMAN 1980 M. C. CYGIELMAN, Demetra Elonia a Medma, in ZPE 37 (1980) p. 99 ss. DARSOW 1938 W. DARSOW, Sizilische Dachterrakotten, Berlin 1938. DAUX 1963 G. DAUX, Chronique des fouilles et decouvertes archeologiques en Grèce en

1962. Sanctuaire d'Evraio-Castro, in BCH LXXXVIΙ, 1963, pp. 858-861. DAWKIIS 1929 R. M. DAWKIIS, The Sanctuary of Arthemis Orthia, London 1929. DE FRANCESCO 1984 P. Dε FRANCESCO, Considerazioni su alcune raffigurazioni fittili di picco-

li kouroi arcaici da Agrigento, in SicA 56, 17, 1984, pp. 63-67. Dε LA JεΝτi;Rε 1985 J. Dε LA JΕΝΙ Rε, De la Phryge à Locres Epizephyrienne. Les chemins de

Cybele, in MEFRA 97, 1985, p. 693 ss. Dε MIRO 1956 E. Dε MIRO Agrigento arcaica e la politica di Falaride in PP XLIX, 1956,

pp. 263-273. Dε MIRO 1958 E. Dε MIRO, Heraclea Minoa. Scavi eseguiti negli anni 1955-56-57, in

'Sc 1958, p. 260 ss. DE MIRO 1962 E. Dε MIRO, La fondazione di Agrigento e l'ellenizzazione del territorio fra

il Salso e il Platani, in Kokalos 1962, p. 122 ss. Dε MIRO 1963a E. Dε MIRO, Agrigento. Scavi nell'area a Sud del tempio di Giove, in

MonAnt 46, 1963, col. 83 ss. DE MIRO 1963b E. Dε MIRO, I recenti scavi sul poggetto di S. Nicola in Agrigento, in

CronAStorArt 2, 1963, p. 57 ss. Dε MIRO 1965 E. Dε MIRO, Terrecotte architettoniche agrigentine, in CronAStorArt 4,

1965, pp. 39-78. Dε MIRO 1 966a E. Dε MIRO, Sculture agrigentine degli ultimi decenni del V sec. a. C., in

ArchCl XVIII, p. 191 ss. DE MIRO 1966b E. Dε MIRO, Bronzi Greci figurati della Sicilia (periodo arcaico e V sec.

a. C.), in CronAStorArt V, 1966, pp. 16-54 ss. Dε MIRO 1967 E. Dε MIRO, L'ekklesiasterion in contrada San Nicola ad Agrigento, in

Palladio XVΙIΙ, 1967, 164 ss.

23

Page 19: 1.Il «portico a L» La struttura 54 La tholos Lo scavo 56 La struttura 57 L'area a Nord e a Nord-Est del «portico a L» Le edicole Lo scavo 1995-96 58 ... Anfore da trasporto 321

Dε MIRO 1969

DE MIRO 1972-73

Dε MIRO 1976-77

Dε MIRO 1976a

Dε MIRO 1976b Dε MIRO 1980α

Dε MIRO 1980b

DE MIRO 1984-85

DE 1m o 1 987a

Dε MIRO 1987b

Dε MIRO 1988

Dε MIRO 1989 Dε 1mo 1 990a

Dε MIRO 1990b

Dε Μτκο 1992

DE Mmo 1994 Dε 1mo A. 1985

Dε ORSOLA 1994

DE POLIGNAC 1984 DE POLIGNAC 1991 Dε WAELE 1971

Dε WAELE 1980

DE WAELE 1992

DENEAUVE 1969 DENTI 1984-85

DENTI 1991

DENTZER 1982

DETIENNE-VERNANT 1982

DEUBNER 1900 DEUBNER 1932 DEVAMBEz 1959

E. Dε MIRO, Recenti scavi nell'area del santuario delle divinità ctonie ad Agrigento, in SicA 1969, p. 5 ss. E. Dε MIRO, Attività della Sopritendenza alle Antichità della Sicilia centro-meridionale negli anni 1968-72, in Kokslos 18-19, 1972-73, p. 228 ss. E. Dε MIRO, Relazione sulla attività della Soprintendenza alle Antichità di Agrigento (1972-1976), in Kokslos 22-23, 1976-77, pp. 423-427. E. DE MIRO, Nuovi santuari ad Agrigento e Sabucina, Atti della I r ίu-fu ne scientifica della Scuola di perfezionamento in Archeologia clas-sica dell'Università di Catania, 1976, p. 94 ss.

E. Dε MIRO, I bronzi dell α Sicilia greca, Palermo 1976. E. Dε Μτκο, Urbanistica e architettura arcaica in Agrigento, in Atti della terza riunione scientifica della scuola di perfezionamento in Archeolo-gia classica dell'Università di Catania (Siracusa 11-14 dicembre) 1980.

E. DE MIRO, La casa greca in Sicilia. Testimonianze nella Sicilia centra-le dal VI al III sec. a. C., in Φιλιασχιριν, Miscellanea di Studi classici in onore di Eugenio Marini, II, Roma 1980, pp. 709-737. E. Dε Μτκο, L'attività del la Soprintendenza archeologica di Agrigento (anni 1980-1984), in Kokalos 30-31, II, 1, 1984-1985, pp. 453-465. E. DE MIRO, Architettura civile in Agrigento ellenistico-romana e rap-porti con l'Anatolia, in QuadMess 3, 1987, p. 88 ss. E. Dε MIRO, Aspetti della urbanistica e della architettura civile in Agri-gento, in Sicilia e Anatolia, Catania 1987, p. 162 ss. E. DE MIRO, Coroplastica geloa del VI e V sec. a. C., in Hestiasis. Studi in onore di S. Calderone, Messina 1988, pp. 387-396. E. Dε MIRO, La Necropoli di Pezzino, Messina 1989. E. Dε Μτκο, Le arule di Monte Saraceno, in M. C. LENTIl! (a cura di), Un 'arula tra Heidelberg e Naxos, Atti del Seminarlo di studi, Giardini Naxos 18-19 ottobre 1990, Prato 1993, p. 53-59. E. Dε MIRO, Gli edifici pubblici civili di Agrigento antica, Mostra Agri-gento 16 giugno-30 settembre 1990. E. Dε MIRO, Urbanistica e monumenti pubblici, in Agrigento e la Sicilia greca, Atti della settimana di studio (Agrigento 2-8 maggio 1988),

Roma 1992. Dε MIRO, La valle dei templi di Agrigento, Palermo 1994.

A. Dε Μτκο, Il Santuario greco di località Casalicchio presso Licata, in Atti della Giornata di Studi dell'Archeologia licatese e de lla bassa valle deil'Himera, pp. 97 ssg. D. Dε ORSOLA, Il Quartiere di Porta II ad Agrigento, in QuadMess 6, 1991 (Messina 1994), pp. 71-105.

Dε POLIGNAc, La naissance de la cité grecque, Paris 1984. F. Dε POLIGNAC, La nascita dell α città greca, Milano 1991 (trad. it.). J. A. Dε WAELE, Akragas Graeca. Die Historische Topographie des

Akragas au f Sizilien, Gravenhage 1971. J. A. DE WAELE, Agrigento. Gli scavi della Rupe Ateneo (1970-75), in 'Sc 1980, pp. 395-452. J. Dε WAELE, ' grandi templi in Agrigento, in La Sicilia greca, Atti della settimana di studio (Agrigento 2-8 maggio 1988), Roma 1992, p. 176 ss. J. DENEAUVE, Lampes de Carthage, Paris 1969. A. DENTI, Monte Saraceno di Ravanusa (AG), Scavi 1981 e 1982 nella necropoli occidentale, in Kokslos 30-31, II, 1, 1984-1985, pp. 529-534. A. DENTI, Monte Saraceno di Ravanusa, necropoli orientale. Scavi 1985-88, in QuadMess 4, 1989 (1991), pp. 13-28. J. M. DENTZER, Le motif du banquet couché dans le Proche-Orient et le monde grec du Vile au VI e siècle au J. C., Rome 1982. M. DETIENNE-J. P. VERNANT, La cucina del sacrificio in terra greca,

Torino 1982 (trad. it.). L. DEUBNER, De incubation capita quattuor, Leipzig 1900. L. DEUBNER, Attische Feste, Berlin 1932. DEVAMBEZ, Le sanctuaire de Sinuri pres de Mylasa, 2, Architecture et ceramique, Paris 1959.

24

Page 20: 1.Il «portico a L» La struttura 54 La tholos Lo scavo 56 La struttura 57 L'area a Nord e a Nord-Est del «portico a L» Le edicole Lo scavo 1995-96 58 ... Anfore da trasporto 321

DEWAILLY 1983 M. DEWAILLY, La divinità femminile con polos a Selinunte, in SicArch 1983, pp. 5-12.

DεωΑτιιY 1992 M. DEWAILLY, Les statuettes aux parures du santuaie de la Malophoros à Sélinonte. Contexte, tipologie et interpretation d'une catégorie d'offran-des, Cahiers du Centre Jean Bèrard XVII, Napoli 1992.

DI FILIPPO BALESTRAZZI 1991 Ε. DI FILIPPO BALESTRAZZI, La maschera e la dea: οrfismo e riti di pas- saggio nella religione locrese, in RdA XV, 1991, pp. 69-79.

DινλιΕT 1984 M. ΤΗ. DINAHET, Sanctuaires chthoniens de Sicile de Í epoque archaique a l'epoque classique, in G. Roux, Temples et sanctuaries, 1984, p. 137 ss.

D Ι SANDRO 1986 N. D Ι SANDRO, Le anfore arcaiche dallo scarico Gossetti, Pithecusa, Cahiers des amphores archaïques et classiques 2, Cahiers du Centre

Jean Bérard XII, Napoli 1986. D1 Vιτλ 1953 A. D1 VITA, L'elemento punico a Selinunte nel IV e III sec. a. C., in ArchCl

V, 1953, p. 39 ss. DI VITA 1956 A. D τ VITA, Sui pesi da telaio: una nota, in ArchCl VIII, 1956, pp. 40-44. DI VITA 1967 A. Di VITA, La stod nel temenos del tempio L e lo sviluppo programmato

di Selinunte, in Palladio XVII, 1967. DINSMOOR 1950 W. B. DINSMOOR, The Architecture of Ancient Greece, London-New York

1950. DRAGENDORF 1903 H. DRAGENDORF, Theraeische Gräber, II, Berlin 1903. DUBOIS 1989 L. DUBOIS, Inscriptions grecques dialectales de Sicile, Roma 1989. DUNBABIN 1948 T. J. DUNBABIN, The Western Greeks, Oxford 1948. DUPONT 1983 P. DUPONT, Classification et determination de provenance des ceramiques

grecques orientales archaïques d'Istros, in Dacia 27, 1983, p. 27 ss. DUPONT 1986 P. DUPONT, in IDA' (I) 31, 1986, p. 283 ss. DURAND 1986 J. L. DURAND, Sacrifice and labour en Grèece ancienne, Paris-Rome 1986. Early greek cult practise 1986 R. HEGG-N. MARINATOS, G. NORDQUIST, Early Greek Cult Practise. Proceeding

of the Fifth International Symposium at the Swedish Institute at Athens,

26-28 June 1986, Stockholm 1988. EDLUND 1987 Ε. M. EDLUND, The Gods and the Place, the locatio, and formation of

sanctuaries in the countryside of Eretria (700-400 a. C.), Acta Instituti Romani Regni Sueciae, s. 4°, XLIII, Stockholm 1987

EDLUND 1988 J. E. M. EDLUND, Classical theme in South Italian votive terracottes of the fifth and fourty centuries b. C.; continuity and developments in cults and iconography, in Atti XII convegno Internazionale di Archeologia, Atene 1988, 2, pp. 237-242.

EDWARDS 1985 G.M. EDWARDS, Greek votive relief to Pan and the Nymphs, Diss. New York 1985.

EIsEMAN 1973 C. J. EIsEMAN, Amphoras from the Porticello shipwreck (Calabria), in The International Journal of Nautical Archaeology and Underwater Exploration, vol. 2, n. 1, 1973.

EMPEREUR-HESNARD 1987 J. Y. EMPEREUR-A. HESNARD, Les Amphores Hellenistiques du monde

Égéen, Ceramiques Hellenistiques et Romains, 2, Centre de Recherche d'Histoire Ancienne, Paris 1987.

Entella AA.VV., Entella 1, Pisa 1995. EPIFANIo 1972 E. EPIFANIo, Due modelli fitti/i di tempietti, in Quaderno Imerese, Roma

1972, pp. 17-25. FAEDO 1970 L. FAEDO, Contributo allo studio della coroplastica selinuntina, in ArchCl

22, 1970, p. 25 ss. FALLICO 1971 A.M. FALLICO, Siracusa. Saggi di scavo nell'area di Villa Maria, in NSc

1971, pp. 581-639. FELTEN 1990 W. FELTEN, s.v. Heracles, in LIMC V, 1990 FERRI 1929 S. FERRI, Le divinità ignote, 1929. FIORENTINI 1969 G. FIORENTINI, Il santuario extraurbano di Sant Anna presso Agrigento,

in CronAStorArt 8, 1969, pp. 25-37. FIORENTINI 1976 G. FIORENTINI, Sacelli sull 'acropoli di Gela e Monte Adranone, in Atti del-

la prima riunione scientifica della Scuola di perfezionamento di Ar-cheologia classica dell'Università di Catania XII, 1976, pp. 108 Ss.

FIORENTINI 1983 G. FIORENTINI, Gela protoarcaica, Dati topografici, archeologici e crono- logici, in ASAtene 45, 1983, pp. 53-73.

25