Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... ·...

35
[email protected] Argomento 5 Francesca Apollonio Dipartimento Ingegneria Elettronica E-mail: [email protected] Lezione 7 Lezione 8

Transcript of Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... ·...

Page 1: Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... · apollonio@die.uniroma1.it Equazione di Helmholtz omogenea In assenza di correnti impresse: 0 2 2

[email protected]

Argomento 5

Francesca Apollonio

Dipartimento Ingegneria Elettronica

E-mail: [email protected]

Lezione 7Lezione 8

Page 2: Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... · apollonio@die.uniroma1.it Equazione di Helmholtz omogenea In assenza di correnti impresse: 0 2 2

[email protected]

Equazione delle onde dominio del tempo

( ) ( )

( ) ( ) ( )ttt

tt

r,J tr,Dr,H

tr,Br,E

+∂

∂=×∇

∂∂

−=×∇ ( ) ( )( ) ( )( ) r,J

r,H r,B r,E r,D

0===

ttt

ttµε

L-S-O-I-nonD

+costanti

Per semplicità di notazione faremo riferimento ad assenza di cariche e sorgenti impresse:

tDH

tBE

∂∂

=×∇

∂∂

−=×∇

tEH

tHE

∂∂

=×∇

∂∂

−=×∇

ε

µ

Page 3: Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... · apollonio@die.uniroma1.it Equazione di Helmholtz omogenea In assenza di correnti impresse: 0 2 2

[email protected]

Equazione delle onde

Facciamo l’ipotesi che i vettori in gioco varino solo in una direzione: z0

∂+

∂−=

=∂∂

=

zE

zE

EEEz

zyx

rot

xy

zyx

00 yx

E 00000

tH

zE xy

∂∂

−=∂

∂− µ su x0

tH

zE yx

∂−=

∂∂

µ su y0

tH z

∂∂

−= µ0 su z0

tE

zH xy

∂∂

=∂

∂− ε su x0

tE

zH yx

∂=

∂∂

ε su y0

tEz

∂∂

= ε0 su z0

∂+

∂−=

=∂∂

=

zH

zH

HHHz

zyx

rot

xy

zyx

00 yx

H 00000

Page 4: Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... · apollonio@die.uniroma1.it Equazione di Helmholtz omogenea In assenza di correnti impresse: 0 2 2

[email protected]

Equazione delle onde

tH

zE xy

∂∂

−=∂

∂− µ

tE

zH yx

∂=

∂∂

ε

∂∂∂

−=∂

∂−

tH

zz

E xy µ2

2

2

2

t

Ez

Ht

yx

∂=

∂∂∂ ε

2

2

2

2

t

E

z

E yy

∂−=

∂− µε

Equazione delle onde monodimensionale

La soluzione di questa eq. è una funzione(onda) che si propaga nella direzione z convelocità v

µε

1=v

( ) ( ) ( )vtzgvtzftzE y ++−=,

Page 6: Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... · apollonio@die.uniroma1.it Equazione di Helmholtz omogenea In assenza di correnti impresse: 0 2 2

[email protected]

200

0

2

00

HEEEHEHE x

yxy ηηη

zz ==×=×=×=Π

Potenza trasportata

( ) ( )AtzHAtzE

AP xy ,

, '20

0

'2

ηη

==⋅Π= 0z

Page 7: Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... · apollonio@die.uniroma1.it Equazione di Helmholtz omogenea In assenza di correnti impresse: 0 2 2

[email protected]

Passando al caso tridimensionale (i vettori in gioco variano su tutte e tre le direzioni)

tDH

tBE

∂∂

=×∇

∂∂

−=×∇

Equazione delle onde

JH B E D

0===

µε

( )

∂∂

∂∂

−=∇⋅∇∇⇒×∇∂∂

−=×∇×∇tE

tE-E H

tE εµµ 2

0EtDH =⋅∇=

∂∂

⋅∇⇒=×∇⋅∇ ε0

2tEE

∂∂

−=∇−2

2 µε

Equazione delle onde tridimensionale

022 =+∇ E E k

Dominio della frequenza

εµω 22 =k

Page 8: Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... · apollonio@die.uniroma1.it Equazione di Helmholtz omogenea In assenza di correnti impresse: 0 2 2

[email protected]

Sistema di equazioni di partenzadominio della frequenza

Per determinare un campo EM occorre risolvere il sistema di equazioni differenziali del primo ordine alle derivate parziali costituito dalle equazioni di Maxwell e dallerelazioni costitutive del mezzo.

( ) ( ) ( )( ) ( ) ( ) ( )ωωωωω

ωωωωr,Dr,J r,Jr,H

r,Br,Jr,E

i

mi

jj

++=×∇−−=×∇

( ) ( ) ( )( ) ( ) ( )( ) ( ) ( ) r,Er,J

r,Hr,B r,Er,D

ωωσωωωµω

ωωεω

===

funzioni vettoriali complesse

+

funzioni scalari complesse di ω

L-S-O-I-D

( )( )( ) r,E J

r,H B r,E D

D J JH B JE

i

mi

ωσωµ

ωε

ωω

===

++=×∇−−=×∇

jj

Per semplicità di notazione faremo riferimento a:

E E JHH JE

i

mi

εωσµωj

j++=×∇

−−=×∇

ωσεεεωσεω jjj cc −=+= con

E JH i cj εω+=×∇

Page 9: Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... · apollonio@die.uniroma1.it Equazione di Helmholtz omogenea In assenza di correnti impresse: 0 2 2

[email protected]

Equazione di Helmholtz non omogenea

Obiettivo:ricavare un’equazione differenziale del secondo ordine alle derivate parziali in unasola funzione vettoriale incognita, la cui soluzione fornisce il campo EM

E JH H JE

ci

mi

jjεω

µω+=×∇

−−=×∇prendendo la divergenzadi entrambi i membri per ognuna delle due equazioni

E J H J

c ⋅∇−=⋅∇⋅∇−=⋅∇

εωµω

jj

i

mi

prendendo il rotore di entrambi i membri dellaprima delle due equazioni

( ) E J JE-EE cimi jj ωεµω +−×−∇=∇⋅∇∇=×∇×∇ 2

c

iimi j

jkεω

µω

JJ JEE

⋅∇∇−+×∇=+∇ 22

ck εµω 22 =

Page 10: Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... · apollonio@die.uniroma1.it Equazione di Helmholtz omogenea In assenza di correnti impresse: 0 2 2

[email protected]

c

iimi j

jkεω

µω

JJ JEE

⋅∇∇−+×∇=+∇ 22

ck εµω 22 =

La classe di soluzioni fornita dal-l’eq. di Helmholtz è più ampia diquella fornita dal sistema di eq. di Maxwell (operazione di derivazione)

c

i

j εω J

E ⋅∇

−=⋅∇

Dualmente:

µωεω

J

J JHH c jjk mi

mii⋅∇∇

−+×∇=+∇ 22

ck εµω 22 =

µω J

H j

mi⋅∇−=⋅∇

quindi tra tutte le soluzioni dell’equazione di Helmholtz scegliamo quelle che soddisfano anche la

Page 11: Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... · apollonio@die.uniroma1.it Equazione di Helmholtz omogenea In assenza di correnti impresse: 0 2 2

[email protected]

Equazione di Helmholtz omogenea

In assenza di correnti impresse:

0022

=⋅∇=+∇

EEE k

0022

=⋅∇=+∇

HHH k

*

*Molte volte si indicano come equazioni delle onde quelle che qui sono state chiamate come equazioni di Helmholtz; in realtà il nome di equazione delle onde è riservato alle corrispondenti equazioni nel dominio del tempo.

In conclusione per ricavare il campo EM si può risolvere la:

c

iimi j

jkεω

µω

JJ JEE

⋅∇∇−+×∇=+∇ 22

c

i

j εω J

E ⋅∇

−=⋅∇cone poi applicare la:

E JH ci jωε+=×∇oppure procedere in maniera duale

Page 12: Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... · apollonio@die.uniroma1.it Equazione di Helmholtz omogenea In assenza di correnti impresse: 0 2 2

[email protected]

Funzioni d’onda

Consideriamo l’equazione vettoriale di Helmholtz generica:

haa =+∇ 22 k in cui a(r)= a(x,y,z) è la funzione vettoriale incognita eh(r)= h(x,y,z) è il termine noto

x,y,z ihaka iii ==+∇ 22 equazione scalare di Helmholtz

Una soluzione dell’eq. scalare di Helmholtz si chiama: funzione d’onda scalare

( ) [ ]0),,(),,(,, ϕϕ +−= zyxjezyxMzyxa funzione complessa

funzioni reali

Passo 1 (dominio della frequenza, funzione d’onda scalare)

Page 13: Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... · apollonio@die.uniroma1.it Equazione di Helmholtz omogenea In assenza di correnti impresse: 0 2 2

[email protected]

Semplificando considero solo la dipendenza da una coordinata ad es. z:

( ) [ ]0)()( ϕϕ +−= zjezMza

022 =+∇ aka

In questo caso l’eq. scalare di H. omogenea diventa:

022

2

=+ akdz

ad

che nel caso k2 0 ammette come soluzione:≠

( ) ( ) jkzjkzjkz eaza a seeaeaza −− +−−+=⇒=+= 0000 0 ,

Ponendo:

αβ

ϕ

jk

eaa j

−=

= −++0

00( ) ( )

( ) z

0

0

0

0

ϕβα

αβϕ

+−−

−−−

+

+

=

==

jz

zjjj

eea

eeaza

( )zM ( ) zz βϕ =

confrontandola con

Passo 2 (dominio della frequenza, funzione d’onda scalare, semplificazione dimensionale)

Page 14: Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... · apollonio@die.uniroma1.it Equazione di Helmholtz omogenea In assenza di correnti impresse: 0 2 2

[email protected]

αβ jk −=costante di propagazione

costante difase

costante diattenuazione

a(z)

La costante β è legata alla lunghezza d’onda nelsenso che rappresenta la distanza tra due punti(nella direzione di propagazione) per i quali esisteper la funzione a(z) una differenza di fase paria 2π

( )

λπβ

πβλβββϕϕ2

2121212

=

==−=−=− zzzz

Page 15: Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... · apollonio@die.uniroma1.it Equazione di Helmholtz omogenea In assenza di correnti impresse: 0 2 2

[email protected]

( ) [ ] ( ) ( )[ ]( )( )0

)(

cos)(Re,)( 0

ϕϕω

ωϕϕ

−−===⇒= +−

ztzMezatzaezMza jzj

t

( ) ( ) - zttz ϕωφ =,variazione di fase nello spazio e nel tempo

Si definisce velocità di fase u nella direzione z la velocità di un osservatore che si muova nella direzione dell’asse z con velocità tale da non vedere variazioni di fase

( ) zttz - βωφ =,

Passo 3 (dominio del tempo, funzione d’onda scalare, semplificazione dimensionale)

( )βωβωφ - =⇒== udzdttzd 0,

udt

Page 20: Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... · apollonio@die.uniroma1.it Equazione di Helmholtz omogenea In assenza di correnti impresse: 0 2 2

[email protected]

onda stazionaria

Page 21: Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... · apollonio@die.uniroma1.it Equazione di Helmholtz omogenea In assenza di correnti impresse: 0 2 2

[email protected]

Passo 4 (dominio della frequenza, funzione d’onda scalare, caso generale: tridimensionale)

( ) [ ]0),,(),,(,, ϕϕ +−= zyxjezyxMzyxa

( ) tzyx cos,, =ϕ Superfici equifaseLa forma di tali superfici è usata per denominarel’onda:

•piana•sferica•cilindrica

zyx ∂∂

+∂∂

+∂∂

=∇=ϕϕϕϕ 000 zyxβ

Vettore di fase Vettore la cui direzione è la dire-zione in cui si ha la max variazionedi fase

Page 22: Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... · apollonio@die.uniroma1.it Equazione di Helmholtz omogenea In assenza di correnti impresse: 0 2 2

[email protected]

( ) tzyxM cos,, = Superfici equiampiezza

Se l’ampiezza è costante sulle superfici equifase l’onda si dice uniforme

Page 23: Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... · apollonio@die.uniroma1.it Equazione di Helmholtz omogenea In assenza di correnti impresse: 0 2 2

[email protected]

Passo 5 (dominio del tempo, funzione d’onda scalare, caso generale: tridimensionale)

( ) [ ] ( ) ( )[ ]( )( )0

),,(

,,cos),,(,,Re,,,),,(,, 0

ϕϕω

ωϕϕ

−−===⇒= +−

t

zyxtzyxMezyxatzyxaezyxMzyxa jzyxj

( ) ( ) - zyxttzyx ,,,,, ϕωφ =variazione di fase nello spazio e nel tempo

Si definisce velocità di fase ur nella direzione r la velocità di un osservatore che si muova nella direzione di r con velocità tale da non vedere variazioni di fase

00

0

=−=⋅−=

=⋅∇−=∂∂

−==

drβdtdrdt

drdtdrr

dtddtd

r rβ

r -

ωω

ϕωϕωϕωφ

θβω

βω

cos

==r

ru

r0

udtur

Page 24: Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... · apollonio@die.uniroma1.it Equazione di Helmholtz omogenea In assenza di correnti impresse: 0 2 2

[email protected]

Passo 6 (dominio della frequenza, funzione d’onda vettoriale, caso generale: tridimensionale)

( ) [ ]0),,(),,(,, ϕϕ +−= zyxjezyxMzyxa

( ) ( ) ( ) ( )zyxazyxazyxazyx y ,,,,,,,, 000 zx zyxa ++=

( ) ),,(),,(ˆ,, zyxjezyxzyx ϕ−= Ma

Se ),,(),,(),,(),,( zyxzyxzyxzyx zyx ϕϕϕϕ ===

( ) ( ) ( )[ ] ( ) ( )[ ]

( ) ( ) ( )[ ] ( ) ( )[ ]

( ) ( ) ( )[ ] ( ) ( )[ ]zyxjz

zyxjz

zyxjy

zyxjy

zyxjx

zyxjx

zzz

yyy

xxx

ezyxMezyxMzyxa

ezyxMezyxMzyxa

ezyxMezyxMzyxa

,,,,

,,,,

,,,,

,,ˆ,,,,

,,ˆ,,,,

,,ˆ,,,,

0

0

0

ϕϕϕ

ϕϕϕ

ϕϕϕ

−+−

−+−

−+−

==

==

==

z

y

x

vettori complessi

funzione d’onda scalare

funzioni complessa

funzioni reali

Page 25: Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... · apollonio@die.uniroma1.it Equazione di Helmholtz omogenea In assenza di correnti impresse: 0 2 2

[email protected]

Ricapitolando

haa =+∇ 22 k( ) ( ) ( ) ( )zyxazyxazyxazyx y ,,,,,,,, 000 zx zyxa ++=

questa rappresenta i vettori complessi E(x,y,z) o H(x,y,z)

( ) ( )[ ]t a ωjex,y,ztzyxa Re,,, =questa rappresenta le corrispondenti funzioni vettoriali nel tempoE(x,y,z,t) o H(x,y,z,t)

( ) ),,(),,(ˆ,, zyxjezyxzyx ϕ−= Ma•Superficie equifase

•Superficie equiampiezza

•Vettore di fase

•Velocità di fase

2taa

∂∂

=∇2

22 1

v

Page 26: Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... · apollonio@die.uniroma1.it Equazione di Helmholtz omogenea In assenza di correnti impresse: 0 2 2

[email protected]

Onde piane nello spazio libero

Consideriamo una soluzione particolare delle equazioni di Maxwell omogenee (assenza di grandezze impresse), nel dominio della frequenza nello spazio libero (privo di superfici di discontinuità). Mezzo L-S-O-I

022 =+∇ EE k

Consideriamo che la funzione vettoriale incognita E sia del tipo:

( ) )()()(0 zZyYxXx,y,z EE =

vettore complesso funzioni scalari complesse

[ ][ ] 0)()()()()()( 220 =+∇ zZyYxXkzZyYxXE

0)()()()(

)()()(

)()()(

)()( 22

2

2

2

2

2

0 =

+++ zZyYxXk

dzzZdyYxX

dyyYdzZxX

dxxXdzZyYE

Metodo di soluzione per separazionedelle variabili

Page 27: Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... · apollonio@die.uniroma1.it Equazione di Helmholtz omogenea In assenza di correnti impresse: 0 2 2

[email protected]

0)(

)(1)(

)(1)(

)(1 2

2

2

2

2

2

2

=+++ kdz

zZdzZdy

yYdyYdx

xXdxX

0)(

)(1

2

2

=

dxxXd

xXdxd

0)(

)(1

2

2

=

dyyYd

yYdyd

0)(

)(1

2

2

=

dzzZd

zZdzd

22

2 )()(

1xk

dxxXd

xX−=

22

2 )()(

1yk

dyyYd

yY−=

22

2 )()(

1zk

dzzZd

zZ−=

Le quantità scalari complesse devono soddisfare la condizione: 222 ,, zyx kkk −−−

2222 kkkk zyx =++ Condizione di separabilità

Page 28: Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... · apollonio@die.uniroma1.it Equazione di Helmholtz omogenea In assenza di correnti impresse: 0 2 2

[email protected]

0)()( 2

2

2

=+ xXkdx

xXdx

0)()( 2

2

2

=+ yYkdy

yYdy

0)()( 2

2

2

=+ zZkdz

zZdz

se 02 ≠xk xjkxjk xx eXeXxX −−+ += 00)(

se 02 =xk 0201)( XxXxX +=se X01=0 la seconda eq. può essere conglobata nella prima ponendo X02=X0

++X0-

Analogamente si procede per le altre due equazioni

( ) ( )zkykxkj zyxezyx ++−= 0,, EE

determina la polarizzazione del campo elettrico

determina la propagazione cioèla dipendenza dalle coordinate

Page 29: Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... · apollonio@die.uniroma1.it Equazione di Helmholtz omogenea In assenza di correnti impresse: 0 2 2

[email protected]

zyx kkk 000 zyxk ++= zyx 000 zyxr ++=

rk ⋅=++ zkykxk zyx

( ) ( ) rk ErEE ⋅−== jezyx 0,,

zzz

yyy

xxx

jkjkjk

αβαβαβ

−=

−=−=

Ponendo:

( ) ( ) rβ rαErEE ⋅−⋅−== jeezyx 0,, sol. dell’eq. vettoriale di H. omogenea

αβk j−=

zyx

zyx

αααβββ

000

000

zyxαzyxβ

++=

++=

k=vettore di propagazione

β=vettore di fase

α=vettore di attenuazione

Page 30: Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... · apollonio@die.uniroma1.it Equazione di Helmholtz omogenea In assenza di correnti impresse: 0 2 2

[email protected]

( ) ( ) rβ rαErEE ⋅−⋅−== jeezyx 0,, sol. dell’eq. vettoriale di H. Omogenea: funzione d’onda vettoriale

( ) ),,(),,(ˆ,, zyxjezyxzyx ϕ−= Ma

( )zyxeezyx zyx

0rα

0 EEM ααα ++−⋅− ==),,(ˆ

zyxzyx zyxrβ βββϕ ++=⋅=),,(

βzyxzyx zyx =++=∂∂

+∂∂

+∂∂

=∇ βββϕϕϕϕ 000000 zyx

Page 31: Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... · apollonio@die.uniroma1.it Equazione di Helmholtz omogenea In assenza di correnti impresse: 0 2 2

[email protected]

( ) ( )( ) 0

'=⋅⇒⋅=⋅

⇒= r'-rβ r'βrβ

PP ϕϕ

tcos=⋅rα

Superfici equifase

Superfici equiampiezza

Se oppure se β //α onda piana uniforme

le superfici equifase sono i piani normali a β: onda piana

le superfici equiampiezza sono i piani normali a α

Se due punti P e P’ individuati dai vettori r ed r’ appartengono ad una superficie equifase

Il vettore P’P=r-r’ sarà ortogonale a β

0 α =

Page 32: Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... · apollonio@die.uniroma1.it Equazione di Helmholtz omogenea In assenza di correnti impresse: 0 2 2

[email protected]

Onde piane uniformi monodimensionali

Page 33: Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... · apollonio@die.uniroma1.it Equazione di Helmholtz omogenea In assenza di correnti impresse: 0 2 2

[email protected]

Onde piane uniformi bidimensionali

Page 34: Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... · apollonio@die.uniroma1.it Equazione di Helmholtz omogenea In assenza di correnti impresse: 0 2 2

[email protected]

Onde piane uniformi bidimensionali

Page 35: Argomento 5 - uniroma1.itbioem.diet.uniroma1.it/bioem_group/people/apollonio... · apollonio@die.uniroma1.it Equazione di Helmholtz omogenea In assenza di correnti impresse: 0 2 2

[email protected]

Altri esempi di onde