Download - “Aletta . ”

Transcript

Slide 1

Aletta.

Universit di Roma Tor VergataFacolt di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria MeccanicaAnno Accademico 2012-2012Ing. G. Bovesecchi Termotecnica [email protected] (7249/4657)1Calcolare di quanto aumenta il flusso termico disperso da un tubo di acciaio inox (=15 W/mK) di raggio interno r0=25mm e lunghezza l=60mm quando si mette una batteria di alette (cfr. grafico). La temperatura alla base del tubo 90C mentre quella dellaria che investe il tubo 25C e il coefficiente di scambio convettivo 18W/m2K.Le alette sono anchesse realizzate in acciaio inox e hanno spessore 1mm, altezza re=2r0 e passo 5mm.Aletta

Aletta

Aletta

Come prima cosa calcoliamo il flusso termico scambiato dal tubo:

Per calcolare il flusso termico scambiato dalla soluzione alettata dobbiamo calcolare lefficienza dellaletta:

Aletta

Il flusso termico scambiato dal tubo alettato dato da:

Aletta

Aletta

Aletta