Proposta di analisi del primo teorema deglidata.over-blog-kiwi.com/2/15/88/01/20161101/ob_003...Nov...

9
Proposta di analisi del primo teorema degli ‘Elementi - Στοιχεῖα’, libro I © Prof.ssa Carla Vetere - tutti i diritti riservati

Transcript of Proposta di analisi del primo teorema deglidata.over-blog-kiwi.com/2/15/88/01/20161101/ob_003...Nov...

  • Proposta di analisi del primo teorema degli

    ‘Elementi - Στοιχεῖα’, libro I

    © Prof.ssa Carla Vetere - tutti i diritti riservati

  • Di Euclide sono scarse le notizie biografiche.

    Secondo il filosofo e matematico bizantino Proclo, vissuto nel V secolo d.C. (circa 412-485 d.C.),

    Euclide era uno dei più giovani discepoli di Platone (circa 428-348 a.C.).

    Tradizionalmente la sua nascita si colloca circa nel 365 a.C., la sua morte intorno al 300 a.C.

    Sarebbe dunque anteriore sia ad Archimede (287-212 a.C.) che ad Eratostene (275-195 a.C.).

    Ad Euclide sono state attribuite molti scritti. L’opera principale ha il titolo di ‘Elementi’ Στοιχεῖα, in

    13 libri, e contiene 465 Teoremi (o Proposizioni), a cui si aggiungono i corollari e i lemmi (quelli

    che oggi sono conosciuti come primo e secondo teorema di Euclide in realtà sono corollari dalla

    Proposizione 8 contenuta nel Libro VI).

    Gli ‘Elementi’ sono in effetti un trattato di matematica elementare, ove Euclide si occupa di algebra,

    di geometria (dei cerchi, dei piani, delle linee, dei punti e delle sfere) e di aritmetica.

    Altre opere importanti sicuramente di Euclide sono: ‘Ottica’, ‘Catottrica’ (trattato sugli specchi) e

    ‘Sectio Canonis’ (trattato di musica).

    La tradizione dell’opera di Euclide dipende praticamente tutta da Teone di Alessandria, matematico

    e filosofo vissuto ad Alessandria d’Egitto tra 335 e 405 d.C.

    © Prof.ssa Carla Vetere - tutti i diritti riservati

  • Il cuore di questa lezione è l’analisi e la traduzione del primo postulato di Euclide.

    Per farlo abbiamo bisogno di una ‘cassetta degli attrezzi’ contenente gli elementi fondamentali di

    lessico. Cominciamo dai sostantivi

    © Prof.ssa Carla Vetere - tutti i diritti riservati

    διάστημα, ατος, τό Raggio o distanza tra due punti

    εὐθεία, ας, ἡ Linea retta

    ἴσος, η, ον Uguale

    κέντρον, ου, τό Centro

    κύκλος, ου, ὁ Cerchio

    σημεῖον, ου, τό Punto

    τρίγωνον, ου, τό

    ἰσόπλευρος, ον

    Triangolo

    Equilatero

  • Quanto alle forme verbali, vi presento di seguito quelle contenute nel testo con relativa analisi

    Qui di seguito le forme verbali sono evidenziate nel testo come segue:

    box verde = modi finiti; box rosso = infiniti; box blu = participi.

    δοθεῖσα Nominativo singolare femminile; participio aoristo 1 passivo di δίδωμι (dare)

    δοθείσης Genitivo singolare femminile; participio aoristo 1 passivo di δίδωμι (dare)

    πεπερασμένη Nominativo singolare femminile; participio perfetto passivo di περάω

    (delimitare)

    πεπερασμένης Genitivo singolare femminile; participio perfetto passivo di περάω

    (delimitare)

    συστήσασθαι Infinito aoristo 1 medio di συνίστημι (costruire)

    ἔστω 3 singolare, imperativo del presente di εἰμί (essere)

    δεῖ 3 singolare indicativo del presente attivo di δέω (essere necessario)

    ἔδει 3 singolare, imperfetto attivo di δέω (essere necessario)

    γεγράφθω 3 singolare, imperativo del perfetto passivo di γράφω (scrivere)

    τέμνουσιν 3 plurale, indicativo del presente attivo di τέμνω (tagliare)

    ἐπεζεύχθωσαν 3 plurale, imperativo del perfetto passivo di ζεύγνυμι (unire)

    ἐδείχθη 3 singolare, indicativo dell’aoristo passivo di δείκνυμι (dimostrare)

    συνέσταται 3 singolare, indicativo del perfetto passivo di συνίστημι (costruire)

    ποιῆσαι Infinito dell’aoristo 1 attivo di ποιέω (fare)

    © Prof.ssa Carla Vetere - tutti i diritti riservati

  • © Prof.ssa Carla Vetere - tutti i diritti riservati

  • Quanto ai connettivi, i più importanti sono:

    δή = pertanto

    μέν…δέ = da una parte…dall’altra

    δέ = dunque

    πάλιν = di nuovo

    ἐπεί = poiché (con l’indicativo introduce una causale)

    ἄρα = quindi

    Inoltre è necessario tenere ben presenti i pronomi, ed in particolare quelli indefiniti, reciproci,

    relativi semplici e rafforzati.

    Qui di seguito si presenta il testo con i connettivi evidenziati da box rosso.

    © Prof.ssa Carla Vetere - tutti i diritti riservati

  • © Prof.ssa Carla Vetere - tutti i diritti riservati

  • Nell’ambito della sperimentazione CLIL, si

    propone di seguito la traduzione inglese,

    curata nel 2007 da Richard Fitzpatrick sulla

    base della traduzione latina di Johan Ludvig

    Heiberg, presentata nella diapositiva

    seguente.

    © Prof.ssa Carla Vetere - tutti i diritti riservati

  • Si propone di seguito la traduzione latina,

    splendidamente curata da Johan Ludvig

    Heiberg in Euclidis Elementa, Lipsiae, in

    aedibus B.G. Teubneri, 1883–1885.

    © Prof.ssa Carla Vetere - tutti i diritti riservati