Glossario Geografia · 2018. 9. 6. · Title: PowerPoint Presentation Created Date: 4/18/2011...
Embed Size (px)
Transcript of Glossario Geografia · 2018. 9. 6. · Title: PowerPoint Presentation Created Date: 4/18/2011...
-
Glossario GeografiaGlossario Geografia
-
ArcipelagoArcipelagoUn arcipelago è un gruppo di isole.
La parola viene dal mar Egeo (greco αρχιπέλαγος, italiano Arcipelago), che significa letteralmente "mare principale", dal greco arkh-(i)- (principale) e pelagos (mare).
Arcipelago Campano Arcipelago delle Eolie
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Capri_and_Ischia_map.pnghttp://it.wikipedia.org/wiki/File:Aeolian_Islands_map.png
-
BaiaBaiaCon baia si identifica
principalmente un'insenatura costiera che, a differenza del golfo, presenta un'entrata dal mare stretta e che poi si va ad allargare via via che si penetra nell'entroterra.
Port Philip Bay in Australia
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d8/Port_Phillip_Bay.png
-
CanyonCanyonSi chiama anche gola (canyon è inglese) è una valle profonda con pareti ripide. Si forma con l’erosione dei fiumi che scavano i fianchi delle montagne.
Canyon di Gorropu, Sardegna Gran Canyon, Stati Uniti
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Forra_gorroppu.jpg
-
CapoCapoIl capo è una sporgenza della costa, se il capo è montuoso viene
chiamato promontorio.
Capo Palinuro, Campania
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Capo_palinuro.jpg
-
ContinenteContinenteUn continente è una grande area di territorio circondata dagli oceani. Si individuano 5 continenti (Europa e Asia; Africa; Americhe; Oceania; Antartide).
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/9c/Physical_world.jpg
-
Deposito alluvionaleDeposito alluvionaleAccumulo di sedimenti fluviali (fango, sabbia, ghiaia o ciottoli) trasportato dalle acque.
-
FalesiaFalesiaUna costa rocciosa con pareti a picco.
Si distinguono falesie "morte" o inattive, separate dal mare dalla spiaggia, e falesie "vive" o attive, battute direttamente dal mare
Gargano, Puglia Genova
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/a/a0/IMAG0021.JPGhttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a0/Falesia_dei_Balzi_Rossi_01.JPG
-
FiordoFiordoUn fiordo è un braccio di mare che si insinua nella costa (anche per vari km) inondando una valle
Norvegia
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/29/Trollfjord_Juni_2005.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/4c/Norge_Fjorder1.png
-
IstmoIstmoL'Istmo è una sottile lingua di terra, bagnata su entrambi i lati dall’acqua (mari o laghi) che congiunge tra loro due territori, di cui uno è grande e l’altro più piccolo.
Ci sono due istmi che uniscono dei continenti:
•istmo di Panamá, tagliato dal canale di Panamá
•istmo di Suez, tagliato dal canale di Suez
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Diagramma_di_un_istmo.pnghttp://it.wikipedia.org/wiki/File:Peloponnese_modis.jpg
-
PenisolaPenisola
Una terra circondata da acqua e collegata alla terra ferma soltanto da un lato.
-
PromontorioPromontorioIl promontorio è una sporgenza della costa che si sporge nel mare. La differenza tra promontorio e capo è che il promontorio è un territorio montagnoso.
Promontorio dell’Argentario Promontorio di Gibilterra
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/2b/Gib_bay.jpg
-
StrettoStrettoUno stretto è un braccio di acqua che separa due
terre vicine
Stretto di Messina Stretto del Bosforo
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ef/Stretto_di_messina_satellite.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e4/Istambul_and_Bosporus_big.jpg
-
ValleValle
Val di Susa, Piemonte
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/42/Val_Susa_001.JPG
-
ValleValleUna zona pianeggiante che si estende in lunghezza fra
due montagne.Può avere forma a U o a V.
-
Pagina 1Pagina 2Pagina 3Pagina 4Pagina 5Pagina 6Pagina 7Pagina 8Pagina 9Pagina 10Pagina 11Pagina 12Pagina 13Pagina 14Pagina 15Pagina 16