Forza Magnetica
Embed Size (px)
description
Transcript of Forza Magnetica
-
Forza Magnetica
Verso
Direzione
dato dalla regola della mano destra
Perpendicolare sia al filo che al campo magnetico
Modulo
dove langolo tra e
-
parallelo a
perpendicolare a
-
Campo Magnetico
Direzione
Verso
Modulo
data dalla retta che unisce i poli Nord e Sud del magnete
di prova
Va dal polo sud al polo nord del magnete di prova
-
Disposto un filo conduttore di lunghezza l perpendicolarmente
alle linee del campo magnetico, se il filo risente di una forza di
modulo F quando percorso da corrente di intensit i Modulo
Unit di misura nel
S.I.
Tesla
Un campo magnetico UNIFORME ha intensit di 1T se un conduttore rettilineo di
lunghezza 1m, percorso da una corrente di 1A, soggetto alla forza di 1N quando
perpendicolare al campo.
-
Perch due fili percorsi da corrente nello stesso verso si attraggono
, forza che il filo 2 esercita su 1 sar uguale ed opposta a
-
Prima formula di Laplace
Campo magnetico generato da un circuito di forma qualsiasi lintegrale di
tutti i contributi infinitesimi
-
LEGGE DI BIOT-SAVART
CAMPO MAGNETICO DI UN FILO RETTILINEO INFINITO
Dimostrazione
Per determinare il campo generato da un filo
rettilineo percorso da una corrente di intensit i in un
punto P distante d dal filo, occorre misurare la forza
che agisce su un secondo filo passante per P e
parallelo al primo.
-
CAMPO MAGNETICO DI UNA SPIRA
Per determinare il campo generato da
una spira circolare percorsa da una
corrente di intensit i in un punto P,
occorre suddividere la spira in un
numero molto grande di parti cos
piccole da poter essere considerate
rettilinee e sommare poi
vettorialmente i campi magnetici
generati ogni piccolo tratto.
-
Retta perpendicolare al piano che
contiene la spira e passante per il suo
centro.
Asse della spira
circolare
Nel centro della spira
y=0
-
CAMPO DI UN
SOLENOIDE
Dentro il solenoide, lontano
dai bordi, il campo
magnetico
approssimativamente
uniforme
Il solenoide pu essere
schematizzato come una
serie di spire circolari,
equidistanti una dallaltra
-
numero di spire
per unit di lunghezza
Se il solenoide infinitamente esteso: