ELETTRICITÀ e MAGNETISMO. La forza elettrica Fenomeni conosciuti fino dai tempi antichi: il fulmine...

of 14 /14
ELETTRICITÀ e MAGNETISMO

Embed Size (px)

Transcript of ELETTRICITÀ e MAGNETISMO. La forza elettrica Fenomeni conosciuti fino dai tempi antichi: il fulmine...

  • Slide 1
  • ELETTRICIT e MAGNETISMO
  • Slide 2
  • La forza elettrica Fenomeni conosciuti fino dai tempi antichi: il fulmine lelettrizzazione per strofinio di alcuni materiali (ambra=) In seguito si scopr che: esistono due tipi diversi di elettricit
  • Slide 3
  • La forza elettrica Linee di forza del campo elettrico
  • Slide 4
  • Elettricit Lo studio degli effetti della carica elettrica ferma su corpi conduttori o isolanti si chiama elettrostatica. Quando invece si ha a che fare con cariche elettriche in movimento si deve introdurre il concetto di corrente.
  • Slide 5
  • La forza magnetica Fino dallantichit noto che alcuni minerali (magnetite, Fe 3 O 4 ) hanno la propriet che due pezzi dello stesso minerale si attraggono o si respingono, a seconda di come sono orientati, e attraggono anche pezzetti di ferro sulla loro superficie. Anche la Terra in grado di orientare verso il Nord un aghetto magnetico posto in prossimit della sua superficie (bussola). coppia di forze!
  • Slide 6
  • Le calamite, o magneti Tutte le calamite hanno due poli, chiamati Sud e Nord: poli dello stesso tipo si respingono, mentre poli di tipo diverso si attraggono. Non esiste a tuttoggi il monopolo magnetico!
  • Slide 7
  • Linee di campo magnetico Forniscono la direzione lungo cui si allinea un aghetto magnetico posto in una data posizione rispetto al magnete. Le linee del campo magnetico terrestre schermano il pianeta da particelle galattiche e solari (taglio geomagnetico). Linglese Gilbert nel trattato De magnete (1600) propose per primo lidea che la Terra fosse simile a una gigantesca calamita.
  • Slide 8
  • La forza elettromagnetica Nel corso dellOttocento si cap che elettricit e magnetismo non sono due fenomeni completamente separati, ma fra calamite e circuiti percorsi da corrente agiscono alcune forze. Deve essere dunque possibile unificare queste due forze in un solo fenomeno pi generale (elettromagnetismo).
  • Slide 9
  • La forza elettromagnetica lontano dai bordi !
  • Slide 10
  • Applicazioni: alternatori e motori elettrici
  • Slide 11
  • Tubo a raggi catodici a deflessione magnetica
  • Slide 12
  • La forza elettromagnetica i
  • Slide 13
  • Utilizzo di campi magnetici in Fisica Magnete costruito a Firenze per lesperimento PAMELA su satellite: serve per curvare le traiettorie dei raggi cosmici e misurarne la velocit. intensit: 10000 volte il campo terrestre http://hep.fi.infn.it/PAMELA/
  • Slide 14
  • Utilizzo di campi magnetici in Fisica Esperimento ATLAS al CERN di Ginevra Il campo magnetico curva le particelle in base alla loro carica elettrica. intensit: 40000 volte il campo terrestre http://www.cern.ch