Aspetti computazionali della logica lineare · PDF fileFigura:Passo di riduzione [co]:...
date post
15-Feb-2019Category
Documents
view
215download
0
Embed Size (px)
Transcript of Aspetti computazionali della logica lineare · PDF fileFigura:Passo di riduzione [co]:...
IntroduzioneLogica lineare
Logiche leggereConclusioni
Aspetti computazionali della logica lineareProof-nets, -calcolo e complessit computazionale implicita
Flavio Zelazek
26 febbraio 2009
Relatore: Correlatore:Prof. Stefano Guerrini Prof.ssa Adele Morrone
Flavio Zelazek Aspetti computazionali della logica lineare
IntroduzioneLogica lineare
Logiche leggereConclusioni
Contenuto
1 Introduzione
2 Logica lineareCorrispondenza Curry-HowardProof-nets e -calcoloLogica lineare e complessit computazionale implicita
3 Logiche a bassa complessitELL e LLLELL e LLL2ELL e 2LLL
Flavio Zelazek Aspetti computazionali della logica lineare
IntroduzioneLogica lineare
Logiche leggereConclusioni
Introduzione
Motivazioni teoriche:Caratterizzazioni logiche delle classi di complessit (nelparadigma Curry-Howard)P ?= NP (e programma di Hilbert)
Motivazioni pratiche:Sistemi di tipi leggeriComputazione mobile con risorse limitate
Flavio Zelazek Aspetti computazionali della logica lineare
IntroduzioneLogica lineare
Logiche leggereConclusioni
Introduzione
Motivazioni teoriche:Caratterizzazioni logiche delle classi di complessit (nelparadigma Curry-Howard)P ?= NP (e programma di Hilbert)
Motivazioni pratiche:Sistemi di tipi leggeriComputazione mobile con risorse limitate
Flavio Zelazek Aspetti computazionali della logica lineare
IntroduzioneLogica lineare
Logiche leggereConclusioni
Curry-HowardProof-netsComplessit
Contenuto
1 Introduzione
2 Logica lineareCorrispondenza Curry-HowardProof-nets e -calcoloLogica lineare e complessit computazionale implicita
3 Logiche a bassa complessitELL e LLLELL e LLL2ELL e 2LLL
Flavio Zelazek Aspetti computazionali della logica lineare
IntroduzioneLogica lineare
Logiche leggereConclusioni
Curry-HowardProof-netsComplessit
Lisomorfismo
DEDUZIONE NATURALE -CALCOLO
dimostrazioni -termini
formule tipi
normalizzazione -riduzione
complessit dellanormalizzazione
complessit della-riduzione
Flavio Zelazek Aspetti computazionali della logica lineare
IntroduzioneLogica lineare
Logiche leggereConclusioni
Curry-HowardProof-netsComplessit
Lisomorfismo
DEDUZIONE NATURALE -CALCOLO
dimostrazioni -termini
formule tipi
normalizzazione -riduzione
complessit dellanormalizzazione
complessit della-riduzione
Flavio Zelazek Aspetti computazionali della logica lineare
IntroduzioneLogica lineare
Logiche leggereConclusioni
Curry-HowardProof-netsComplessit
Lisomorfismo
DEDUZIONE NATURALE -CALCOLO
dimostrazioni -termini
formule tipi
normalizzazione -riduzione
complessit dellanormalizzazione
complessit della-riduzione
Flavio Zelazek Aspetti computazionali della logica lineare
IntroduzioneLogica lineare
Logiche leggereConclusioni
Curry-HowardProof-netsComplessit
Lisomorfismo
DEDUZIONE NATURALE -CALCOLO
dimostrazioni -termini
formule tipi
normalizzazione -riduzione
complessit dellanormalizzazione
complessit della-riduzione
Flavio Zelazek Aspetti computazionali della logica lineare
IntroduzioneLogica lineare
Logiche leggereConclusioni
Curry-HowardProof-netsComplessit
Lisomorfismo
DEDUZIONE NATURALE -CALCOLO
dimostrazioni -termini
formule tipi
normalizzazione -riduzione
complessit dellanormalizzazione
complessit della-riduzione
Flavio Zelazek Aspetti computazionali della logica lineare
IntroduzioneLogica lineare
Logiche leggereConclusioni
Curry-HowardProof-netsComplessit
La decorazione
: logica lineare
AX
x :
A
x :
A
s :
A
x :
A,
t :
BCUT
,
t [s/x ] :
B
t :
BW
,
x :
A
t :
B,
x :
A,
y :
A
t :
BC
,
z :
A
t [z/x , z/y ] :
B
t :
A
x :
B,
s :
C L
z :
A B, ,
s[zt/x ] :
B,
x :
A
t :
B R
x . t :
A B
,
x :
A
t :
BD!
,
x :
!A
t :
B!
t :
A!
!
t :
!A
Figura: Calcolo dei sequenti LJ
Flavio Zelazek Aspetti computazionali della logica lineare
IntroduzioneLogica lineare
Logiche leggereConclusioni
Curry-HowardProof-netsComplessit
La decorazione
: logica lineare
AXx : A x : A
s : A x : A, t : BCUT
, t [s/x ] : B
t : BW
, x : A t : B, x : A, y : A t : B
C, z : A t [z/x , z/y ] : B
t : A x : B, s : C L
z : A B, , s[zt/x ] : B, x : A t : B
R x . t : A B
, x : A t : BD!
, x : !A t : B! t : A
!! t : !A
Figura: Sistema di assegnazione di termini per LJ
Flavio Zelazek Aspetti computazionali della logica lineare
IntroduzioneLogica lineare
Logiche leggereConclusioni
Curry-HowardProof-netsComplessit
La decorazione: logica lineare
AXx : A x : A
s : A x : A, t : BCUT
, t [s/x ] : B
t : BW!
, x : !A t : B, x : !A, y : !A t : B
C!, z : !A t [z/x , z/y ] : B
t : A x : B, s : C( L
z : A ( B, , s[zt/x ] : B, x : A t : B
( R x . t : A ( B
, x : A t : BD!
, x : !A t : B! t : A
!! t : !A
Figura: Sistema di assegnazione di termini per IMELL
Flavio Zelazek Aspetti computazionali della logica lineare
IntroduzioneLogica lineare
Logiche leggereConclusioni
Curry-HowardProof-netsComplessit
Contenuto
1 Introduzione
2 Logica lineareCorrispondenza Curry-HowardProof-nets e -calcoloLogica lineare e complessit computazionale implicita
3 Logiche a bassa complessitELL e LLLELL e LLL2ELL e 2LLL
Flavio Zelazek Aspetti computazionali della logica lineare
IntroduzioneLogica lineare
Logiche leggereConclusioni
Curry-HowardProof-netsComplessit
Dai -termini alle proof-nets
ax
?d
A
A
?A
1
?w
A?B
?
1
?c
A?B
?B?B?
Figura: Variabile, indebolimento, contrazione
Flavio Zelazek Aspetti computazionali della logica lineare
IntroduzioneLogica lineare
Logiche leggereConclusioni
Curry-HowardProof-netsComplessit
Dai -termini alle proof-nets
1
?B C
?B C?pax
cut
ax
!1
2
B
!B
C
C
?B C!B C
? ?
?
Figura: Astrazione e applicazione
Flavio Zelazek Aspetti computazionali della logica lineare
IntroduzioneLogica lineare
Logiche leggereConclusioni
Curry-HowardProof-netsComplessit
Normalizzazione di proof-nets
cut
pax pax
cut
pax pax
cut
pax pax
!! !
. . .
. . .
. . .
. . .. . .
. . .
. . .
AA A
!A!A!A
?A
?A?A?A?A
?c
?c
?c
?B1
?B1
?B1
?B1
?B1
?B1
?B1
?Bn
?Bn
?Bn?Bn
?Bn
?Bn ?Bn
00 0
. . .
Figura: Passo di riduzione [co]: contrazione
Flavio Zelazek Aspetti computazionali della logica lineare
IntroduzioneLogica lineare
Logiche leggereConclusioni
Curry-HowardProof-netsComplessit
Normalizzazione di proof-nets
cut
pax pax
!
. . . . . .
. . .
. . .
A
!A
?A
?w ?w?w
?B1?B1
?B1
?Bn
?Bn
?Bn
0
cut
cut
pax pax
!
. . .
. . .
. . . A
A AA
!A
?A
?d?B1
?B1
?B1
?Bn
?Bn
?Bn
0
0
Figura: Passi [w ] e [!/?]: indebolimento ed esponenziale
Flavio Zelazek Aspetti computazionali della logica lineare
IntroduzioneLogica lineare
Logiche leggereConclusioni
Curry-HowardProof-netsComplessit
Normalizzazione di proof-nets
pax pax
cut
pax pax
pax pax
cut
pax pax pax paxpax
!!
!
!
. . .
. . .
. . .
. . .
. . .
. . .
. . .
. . .
. . .
1
1
A
A
!A
!A
C
C
?B1
?B1
?B1
?B1
?Bn
?Bn
?Bn
?Bn
?D1
?D1
?D1
?D1
?D1
?Dm
?Dm
?Dm
?Dm
?Dm
!C
!C
?C
?C
?C
0
0
Figura: Passo [cc]: conversione commutativa
Flavio Zelazek Aspetti computazionali della logica lineare
IntroduzioneLogica lineare
Logiche leggereConclusioni
Curry-HowardProof-netsComplessit
Contenuto
1 Introduzione
2 Logica lineareCorrispondenza