Γλώσσα La lingua La langue Sprache Taal lisan lengua.
of 12
/12
-
Author
azzurra-romano -
Category
Documents
-
view
217 -
download
1
Embed Size (px)
Transcript of Γλώσσα La lingua La langue Sprache Taal lisan lengua.
- Slide 1
- La lingua La langue Sprache Taal lisan lengua
- Slide 2
- L ITALIANO Lingue indoeuropee Gruppo italico lingue romanze, neolatine Italiano francese, castellano, catalano, portoghese, romeno, ladino latino circa romanumvolgari italiani Gruppo germanico, baltico, celto, slavo, greco, anatolico, ecc.
- Slide 3
- LI MPERO R OMANO Bilinguismo Latino scritto + lingua parlata ( il volgare ) 476 d.C. il crollo dellimpero romano doccidente (linizio del Medioevo) Invasioni (le citt spopolate; castelli) Ulteriori influssi linguistici
- Slide 4
- D OPO IL 1000 Le citt cominciano a ripopolarsi Societ cittadina Comuni (e.g. Firenze) La Chiesa conserva il latino Incoraggia i preti a comunicare in volgare con i loro parrocchiani
- Slide 5
- L EMERGERE DI F IRENZE 13simo secolo Preminenza economica e letteraria Industrie & centro bancario Lana Finanziamento delle guerre europee e delle crociate La culla del Rinascimento
- Slide 6
- L E TRE CORONE Dante Alighieri (1265 1321 ) La vita nuova LA COMMEDIA Giovanni Boccaccio (1313 1375) Il Decameron Francesco Petrarca (1304 1374) Prosa e poesia (in latino e volgare)
- Slide 7
- I L FIORENTINO ILLUSTRE Dante il padre della lingua italiana De vulgari eloquentia (in latino) Espone ladeguatezza del volgare Fissa i principi di una lingua letteraria Cum neminem ante nos de vulgaris eloquentie doctrina quicquam inveniamus tractasse, atque talem scilicet eloquentiam penitus omnibus necessariam videamus, cum ad eam non tantum viri sed etiam mulieres et parvuli nitantur, in quantum natura permictit, volentes discretionem aliqualiter lucidare illorum qui tanquam ceci ambulant per plateas,
- Slide 8
- LE OPERE SCRITTE IN VOLGARE SONO ELEVATE AL LIVELLO DELLA LETTERATURA CLASSICA La lingua codificata Diventa la lingua da emulare (lingua-modello) Per impararla si deve andare a Firenze
- Slide 9
- R ISORGIMENTO Il concetto di nazione proposto che Il fiorentino illustre diventi la lingua ufficiale di unItalia unificata Alessandro Manzoni (1785-1873) I promessi sposi (The betrothed) Romanzo storico Tre stesure risciacquare i panni in Arno
- Slide 10
- U NIFICAZIONE 17 MARZO 1861 Regno dItalia (1861 1946) Litaliano = la lingua ufficiale Litaliano parlato solo dal 2,5% della popolazione (oggi ?) Lanalfabetismo: 77.7% ( oggi 1.1%)
- Slide 11
- L A DIFFUSIONE DELLA LINGUA Fattori contributivi: Istruzione Urbanizzazione Industrializzazione La leva Il Fascismo! I mezzi di comunicazione (la radio, la TV) I dialetti persistono! Bilinguismo al livello regionale o locale
- Slide 12