. Dimensionamento di uno scambiatore di calore – ε/NTU. Università di Roma – Tor Vergata...
-
Upload
vincenza-paoletti -
Category
Documents
-
view
221 -
download
1
Embed Size (px)
Transcript of . Dimensionamento di uno scambiatore di calore – ε/NTU. Università di Roma – Tor Vergata...

“Dimensionamento di uno scambiatore di calore – ε/NTU.”
Università di Roma – Tor VergataFacoltà di Ingegneria – Dipartimento di Ingegneria Meccanica
Anno Accademico 2011-2012
Ing. G. Bovesecchi
Termotecnica 1
[email protected] 06-7259-7127 (7249/4657)

Dimensionamento di uno scambiatore di calore – ε/NTU

Dimensionamento di uno scambiatore di calore – ε/NTU

La caldaia di un impianto di riscaldamento domestico è costituita da un bruciatore e da uno scambiatore di calore con due passaggi nel lato mantello e 4 nel lato tubi.Dal lato mantello entra acqua pressurizzata (cp=4.19kJ/kg K, ps=8bar, Ts=180°C) con una portata di 0.86kg/s alla temperatura di 75°C. Dal lato tubi entrano i fumi della combustione con velocità di 10.3m/s, cp=1.09kJ/kgK, ρ=0.505 kg/m3, la temperatura di ingresso è pari a 1100°C.Il fascio tubiero è costituito da 35 tubi di acciaio (λ=48W/mK) di diametro interno 50mm e spessore di 3mm e lunghezza del singolo passaggio di 1.3m.Calcolare la temperatura di uscita dell’acqua dallo scambiatore se:hw=1380W/m2K e ha=42 W/m2K.
Dimensionamento di uno scambiatore di calore – ε/NTU

Iniziamo con il calcolo di R:
Dimensionamento di uno scambiatore di calore – ε/NTU

Passiamo ora al calcolo dell’NTU
Dimensionamento di uno scambiatore di calore – ε/NTU

Dimensionamento di uno scambiatore di calore – ε/NTU

Dimensionamento di uno scambiatore di calore – ε/NTU
Dal grafico quindi ε sarà: