SAUSSURE

Post on 14-Jan-2016

59 views 0 download

description

LO STRUTTURALISMO. SAUSSURE. BLOOMFIELD. JAKOBSON. Primo livello di articolazione: i MORFEMI. amico = *amic + i amichevolmente = *amic + evolmente friends = friend + s friend + ly = friendly. Secondo livello di articolazione: i FONEMI (e gli ALLOFONI). - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of SAUSSURE

Linguistica romanza Università degli Studi di Milano

SAUSSURE

JAKOBSON

BLOOMFIELD

LO STRUTTURALISMO

Linguistica romanza Università degli Studi di Milano

Primo livello di articolazione: i MORFEMI

amico = *amic + i

amichevolmente = *amic + evolmente

friends = friend + s

friend + ly = friendly

Linguistica romanza Università degli Studi di Milano

Secondo livello di articolazione: i FONEMI (e gli ALLOFONI)

AMIC = /a/ + /m/ + /i/ + /c/ +/o/

CANE // PANE

/c/ /p/

PESCA // PESCA (sost.)

/e/ /ε/

FUNE ... FUNGO/n/ [ŋ]

Linguistica romanza Università degli Studi di Milano

I TRATTI SOPRASEGMENTALI

ACCENTO: pàssero // passerò

LUNGHEZZA: rosă // rosā

TONO: “Sono pronti.” // “Sono pronti?”

“Están listos.” // “¿Están listos?”

“Ils sont prêts.” // “Sont-ils prêts?”

Linguistica romanza Università degli Studi di Milano

Un amico ama mia sorella

Un + amico + ama + mia + sorella

I RAPPORTI SINTAGMATICI

ASSE SINTAGMATICO

Linguistica romanza Università degli Studi di Milano

zia cuginaUn + amico + ama + mia + sorella

collega compagno conoscente

I rapporti PARADIGMATICI

ASSE

PARADGMATICO

Linguistica romanza Università degli Studi di Milano

PARADiGMATICO

SINTAGMATICO

Linguistica romanza Università degli Studi di Milano

FONEMA = FASCIO DI TRATTI DISTINTIVI

ROMAN JAKOBSON, MORRIS HALLE, GUNNAR FANT

Preliminaries to Speech Analisis (1952)

Linguistica romanza Università degli Studi di Milano

T ratto / fo n em a i e ε a o כ u

[arro to n d ato ] – – – – + + +

[a lto ] + – – – – – +

[b asso ] – – – + – – –

[arre trato ] – – – – + + +

[teso ] + + – – – + +

Le vocali toniche in italiano: tratti distintivi

Linguistica romanza Università degli Studi di Milano

Leonard Bloomfield Language (1933)

Zellig Harris Methods in Structural Linguistics (1951)

El hijo de María come un trozo de tortilla

[(El + hijo) + (de + María) ] +

{ come + [(un + trozo) + (de + tortilla)] }

[(Art. + N) + (Prep. + N)] + { V + [(Art. + N) + (Prep. + N)] }

SN + SV

Linguistica romanza Università degli Studi di Milano

Noam CHOMSKY

The Logical Structure of LinguisticsTheory (1955)

Syntactic structures (1957)

Aspects of the Theory of Syntax (1965)

Linguistica romanza Università degli Studi di Milano

Chomsky: diagramma ad albero

Linguistica romanza Università degli Studi di Milano

F -> SN + SV

SN -> Art. + N

SV -> V + SN

V -> raccoglie, ecc.

N -> bambina, fungo, ecc.

REGOLE DI RISCRITTURA

Linguistica romanza Università degli Studi di Milano

Il cane randagio vuole mordere Linda

il cane randagio la vuole mordere

il cane randagio vuole morderla

F{SN [Art. + SN(N + Agg.]] + SV [V + SN]}

Linguistica romanza Università degli Studi di Milano

The Sound Patterns of English (1968)

La fonologia generativa

Noam Chomsky, Morris Halle

Es. (italiano)

/n/[+ dentale] ante cons. [+ velare] -> /ŋ/ [+ velare]

Linguistica romanza Università degli Studi di Milano

La Sociolinguistica

Uriel Weinreich

Languages in contact (1953)

William Labov

Sociolinguistics Patterns (1972)

Linguistica romanza Università degli Studi di Milano

La Sociolinguistica

Es. 1: Il n’aime pas prendre sa voiture

Es. 2: Je trouve pas ça terrible

Es. 3: Je vais t’attendre au café du coin

F. Robert, Aspects sociaux de changement dans une grammaire générative (1973)